Vocabolario etimologico del dialetto basso liventino
Vittorio Veneto : De Bastiani, c2023
Abstract/Sommario:
Di padre in figlia. Così l’eredità che ha raccolto Lia Artico dal padre Francesco, originario di Sant’Anastasio di Cessalto in provincia di Treviso e appassionato del suo dialetto, tanto da farne un ‘cultore della materia’, per la sua attività di scrittore e di raccoglitore di parole e di forme espressive che ha sentito minacciate non tanto dall’incombenza della lingua, quanto dai cambiamenti sociali e culturali che ne hanno segnato prima la marginalità e poi la decadenza. Ha una parte ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vocabolario etimologico del dialetto basso liventino/ Francesco Artico, Lia Artico ; presentazione di Maria Teresa Vigolo. - Vittorio Veneto : De Bastiani, c2023. - 799 p. ; 25 cm |
Note |
Con carta geografica del territorio trevigiano nei risguardi di copertina
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154890 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO212547 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | VEN 457.360 3 ART | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |