Zaida, o, Il cammello sulle nevi
Milano : Crocetti, c1999
Abstract/Sommario:
Nel 1791, Gottlieb Pertl, il maggior musicista austriaco del XVIII secolo, oppresso dai debiti e assetato di rapporti umani più autentici, mette in scena la propria morte, assiste al proprio funerale e fugge in Italia, dove assume il nome di Crisostomo Mazzarini. L'unico contatto con la sua vita precedente sono le lettere che invia regolarmente alla cognata Sofi.
“Zaida” è un'opera dalla struttura mutevole e aperta, che si contrae e si espande incessantemente toccando generi divers ...; [leggi tutto]
“Zaida” è un'opera dalla struttura mutevole e aperta, che si contrae e si espande incessantemente toccando generi divers ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Zaida, o, Il cammello sulle nevi / Alexis Pansèlinos ; traduzione di Massimo Cazzulo. - Milano : Crocetti, c1999. - 418 p. ; 21 cm. - (Aristea ; 11) |
Note |
Tit. di cop.: Zaída. - Sottotit. di cop.: Romanzo. - Tit. orig.: Zaída, ē Ē kamēla sta chionia
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 140672 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO202229 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 889.334 PAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |