Zohar : il libro dello splendore
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario:
Frode di imbroglioni, lo definì l'Ottocento positivista. Libro santo e antichissimo lo credono, ancora oggi, ebrei ortodossi di tutto il mondo. Generazioni di credenti lo hanno usato come un baluardo dell'identità ebraica, mentre per altri le sue descrizioni della divinità sono eresie, che hanno ben poco di giudaico. Ai cabbalisti cristiani, dal Rinascimento al tardo Romanticismo, "Il libro dello splendore" ha offerto materiale di propaganda missionaria, grazie alle profezie cristologi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Zohar : il libro dello splendore / a cura di Giulio Busi ; traduzioni dall'aramaico e dall'ebraico di Anna Linda Callow. - Torino : Einaudi, c2008. - XXXVII, 582 p., [16] c. di tav., anche ripieg. : ill. ; 22 cm. - (I millenni) |
Note |
Glossario: p. 535-538. - Novità\\ 201203\ marzo 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 116554 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO83135 | 296.16 ZOH | PRZ:e 14,00 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |