Risultati ricerca
Abstract/Sommario: "Le cronache di Lonthar" è una saga di genere fantasy ideata da Stefano Mainardi
Milano : Garzanti, 1988
Abstract/Sommario: Nel 1689, sulla scena danubiana della guerra russo-turca, si incontrano tre uomini: Avram Brankovic, che raccoglie vecchi scritti, l’insegnante turco di liuto Jusuf Masudi e l’ebreo Samuel Coen. Si sono visti nei sogni, si sono a lungo cercati e, quando si trovano, perdono la vita. Trecento anni più tardi tre studiosi si radunano a Istanbul: un egiziano, uno jugoslavo e un’ebrea polacca. I tre, come i loro predecessori, hanno a che fare con i Chazari, un popolo di origine incerta che t ...; [Leggi tutto...]
Conegliano : Quadragono, stampa 1976
Milano : Garzanti, c1991
Abstract/Sommario: Il romanzo (così come gli altri scritti di Pavić) non segue una struttura classica (lettura dalla prima all'ultima pagina) ma si avvale piuttosto di una struttura ergodica (non si deve necessariamente leggere dalla prima all'ultima pagina ma si può seguire un ordine diverso).
La prima parte del romanzo segue le vicende dell'architetto Atanasio Svilar che cerca di capire come mai, seppur capace nel proprio mestiere, non sia mai riuscito a costruire un edificio. Per farlo seguirà le orm ...; [Leggi tutto...]
La prima parte del romanzo segue le vicende dell'architetto Atanasio Svilar che cerca di capire come mai, seppur capace nel proprio mestiere, non sia mai riuscito a costruire un edificio. Per farlo seguirà le orm ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Editori riuniti, 1997
Abstract/Sommario: I delitti esemplari sono quelli che quotidianamente, in intenzione, si commettono e che Aub, trasportando la realtà nella surrealtà, dà per consumati: con lampeggiante fantasia, con davvero esemplare rapidità e leggerezza. Le antipatie, le insofferenze, gli insopportabili incontri della giornata di ognuno sfogati e liberati in delitti senza castigo.
Milano : Garzanti, 1996
Abstract/Sommario: Fin dal loro primo incontro, poco più che adolescenti, Pedro e Tita vengono travolti da un sentimento più grande di loro. Purtroppo, a causa di un'assurda tradizione familiare, per Tita il matrimonio è impossibile: ma per umana volontà e con la complicità del destino, lei e Pedro si ritroveranno a vivere sotto lo stesso tetto come cognati, costretti alla castità e tuttavia legati da una sensualità incandescente. Una storia d'amore in cui il cibo diventa metafora e strumento espressivo, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2002
Abstract/Sommario: Il sessantunenne John Shade, professore al Worthsmith College dell'immaginaria cittadina americana di New Wye, sta ultimando un poema in cui i ricordi d'infanzia si mescolano a interrogativi metafisici sull'"osceno, inammissibile abisso" della morte, che incombe ossessivamente sul poeta dopo che la giovane figlia si è uccisa gettandosi in un lago. Tuttavia Shade sigla gli ultimi versi del poema con un'ironica ma serena dichiarazione di fiducia: si vive in qualche luogo anche dopo la f ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2002
Abstract/Sommario: Nuova edizione per "Il gioco del mondo", romanzo di Julio Cortázar già pubblicato nel 1969 da Einaudi. Il libro racconta l'odissea, fra Parigi e Buenos Aires, di Horacio Oliveira, l'eterno studente argentino che si muove attraverso le città e l'esistenza come attraverso le caselle del "gioco del mondo", compiendo un viaggio, al tempo stesso reale e visionario, alla ricerca di sé nell'impossibile tentativo di dare un significato alla vita. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Bloomington : Bethany House, c2006
Abstract/Sommario: With the People forbidding her to see Ben, will Annie willfully return to her art or relent and join the church?