Risultati ricerca
Il Mulino
Abstract/Sommario: La peste arrivò in Europa nell'ottobre 1347, su una nave proveniente dalla Crimea che altraccò a Messina carica di marinai morti o moribondi. Si diffuse molto in fretta e uccise circa un terzo dell'intera popolazione europea. Fino a tutto il Seicento, l'Europa ha dovuto convivere con ondate pressoché regolari di epidemia; la popolazione europea ha impiegato quattro secoli a tornare ai livelli precedenti il 1350. La peste ha dunque impresso un segno fortissimo e decisivo sulla vita euro ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 1997
Abstract/Sommario: Da Tucidide a Lucrezio, da Virgilio a Boccaccio, da Manzoni fino a Camus, la comparsa della peste ha sempre costituito un tema di estremo interesse. Di tutte le epidemie, quella del 1346-1350 è la più terribile che la storia ricordi, e non a caso è stata contrassegnata con lo stesso colore della morte essendo ricordata come la peste nera. Un terzo della popolazione europea ne rimase vittima. Su ogni cosa si proiettava l'ombra della morte, e alla fine l'Europa non era più la stessa. Fac ...; [Leggi tutto...]