Risultati ricerca
Venezia : Cicero, 2016
Abstract/Sommario: Tramite l'operato di alcuni maestri risoluti, il Kung Fu Shaolin (l'antica arte marziale nata nel celebre tempio buddista cinese) è stato tramandato fino ai giorni nostri. Tali figure rappresentano la congiunzione tra una tradizione millenaria e l'età contemporanea. L'eredità dell'Arhat - alla fonte del Kung Fu Shaolin esplora questa congiunzione attraverso un'esperienza in prima persona. Il testo - supportato da un vasto materiale fotografico accumulato in più di un decennio di allena ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2007 (stampa 2010)
Abstract/Sommario: Secondo Bruce Lee le arti marziali rappresentano l'espressione artistica del corpo umano. In questo volume il famoso atleta e attore espone il suo metodo di allenamento e condivide la disciplina mentale che lo ha sempre guidato, sia nel continuo perfezionamento della tecnica di combattimento che nel potenziamento delle sue capacità di concentrazione. Tratte dai diari di allenamento e dagli appunti personali di Bruce Lee, le indicazioni contenute in queste pagine offrono suggerimenti co ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo, c2008
Abstract/Sommario: Il tempio di Shaolin, che sorge nel centro della Cina nella provincia dello Henan, è considerato la Mecca degli arti marziali d'estremo oriente. Vanta una storia lunga 1500 anni nel corso della quale ha alimentato numerosi miti e leggende, diventando una fonte inesaurabile d'ispirazione per i romanzi popolari e il cinema. Ma Shaolin è soprattutto la culla di una filosofia che oltrepassò le frontiere dell'impero già dal XIII secolo: lo zen. Per la prima volta, Shi Yong Xi, il superiore ...; [Leggi tutto...]
Quarto Inferiore (Bo) : OM, c2009
Abstract/Sommario: Dopo trent'anni anni di ricerca e di approfondimento personale come monaco, il Maetro Sri Rohininandana Das, ha sentito la necessità di realizzare un'opera, che presenti, non solo l'aspetto puramente tecnico della cultura marziale e terapeutica di Shaolin, ma tutta la sua filosofia, la storia e le sue basi culturali. L'opera è indirizzata non solamente a coloro che sono direttamente interessati alla cultura dei monaci Shaolin, ma anche e soprattutto ad un pubblico con interessi filosof ...; [Leggi tutto...]
Quarto Inferiore (BO) : OM, 2010