Risultati ricerca
Verona : Quiedit, c2013
Bologna : Il Mulino, c2012
Abstract/Sommario: Una innovativa ricerca ricostruisce la nascita, largamente sconosciuta, del gioco d'azzardo. La sua tormentata istituzionalizzazione nel tardo Medioevo, portata anche a rendita attraverso tasse e tributi, matura in parallelo al risvegliarsi sociale ed economico di quei secoli, superando le interdizioni giuridiche e morali. Emerge allora una categoria di marginali, riconoscibili perché usi a giocare tutto, "usque ad camisiam": i barattieri, esclusi ma al tempo stesso funzionali rispetto ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Bianconero, 2014
Abstract/Sommario: È vietato, ma Billy scommette lo stesso alla lotteria tutte le settimane. E se vincesse?
Milano : De Vecchi, c1993
Novara : De Agostini Scuola, 2006
Abstract/Sommario: Il concetto di dipendenza è stato limitato all'alcol e alle droghe; negli ultimi decenni, invece, si è allargato fino a comprendere tutti quei comportamenti di dipendenza che si traducono in rituali compulsivi. Fare acquisti, così come giocare, lasciarsi andare a momenti di distensione ludica, oppure il navigare in Internet sono però tutte dimensioni quotidiane, radicate nella nostra vita. Quando tutto questo è un sintomo di un più grave disturbo psichico? Abiti, Internet, gioco d'azza ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 1998
Roma : EDUP, c2002
Abstract/Sommario: Il piacere del gioco si lega spesso al vizio e alla dipendenza, conducendo il giocatore che ne è vittima ad una vita infelice e rovinosa. I parerti autorevoli di Dionigi Tettamanzi e Luigi Cancrini, più la testimonianza letteraria di Dostoesvkij, propongono una serie di riflessioni di grande attualità sulla malattia del gioco. Tanto più quando, come ai nostri giorni, lo Stato ne è diventato gestore: dal Lotto, al Totocalcio fino alle sale Bingo.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Gruppo Abele, 2009
Milano : Ponte alle Grazie, c2010
Abstract/Sommario: Lotto, Superenalotto, Gratta e Vinci, scommesse, slot machine, poker online: dagli schermi dei computer alle tabaccherie, mai come oggi un'esuberante offerta di giochi d'azzardo ha invaso l'Italia. Ma quali sono le ricadute economiche e sociali di questa continua ricerca della fortuna? E qual è il ruolo dello Stato in quello che si configura come un affare colossale? In questo viaggio allucinante nel mondo del gioco si affrontano temi colpevolmente trascurati dalla nostra stampa: la ge ...; [Leggi tutto...]