Risultati ricerca
Casalvelino Scalo (Sa) : Galzerano, 1998
Abstract/Sommario: Per sfuggire alla sanguinaria repressione scatenata dalla magistratura e dalla polizia borbonica, sette insorti della rivolta del Cilento del 1828 - dopo avventuroso viaggio su una barca di fortuna dirottata - riuscirono a rifugiarsi in Corsica. Antonio Galotti, carbonaro e filadelfo, fu il principale organizzatore dell'insurrezione. Con l'accusa di delitti comuni, il governo napoletano ne chiese l'estradizione; condanato dalla Francia per debiti, mentre sconta la pena, nottetempo, fu ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: L'inaugurazione della pionieristica Napoli-Portici, la prima linea ferroviaria italiana; la costruzione a Caserta della "Versailles italiana" e a Napoli del teatro San Carlo, tempio della musica di Rossini; l'istituzione della prima cattedra universitaria di economia e commercio; le opere di pensatori illuministi come Antonio Genovesi e Gaetano Filangieri; la meraviglia delle nuove scoperte negli scavi di Ercolano e Pompei. Sono solo alcuni aspetti del fervore economico e culturale che ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1979