Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2015
Abstract/Sommario: Che in Vaticano alligni il vizio dell'avarizia è stato spesso denunciato, da Dante alle pagine di cronaca di oggi, ma si tratta quasi sempre di scoop per sentito dire, intercettazioni spesso smentite, voci di corridoio. Emiliano Fittipaldi, che da anni segue questi temi per "L'Espresso", ha raccolto da fonti confidenziali una grande quantità di documenti interni del Vaticano verbali, bilanci, relazioni - e grazie a questo è in grado di tracciare le prime mappe dell'impero finanziario d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: Il giornalista e il banchiere. Un duello fatto di domande e risposte, di ricostruzioni incrociate, retroscena confidenziali, analisi a volte contrapposte sui personaggi, i conflitti, le congiure, i denari di trent'anni della nostra storia. Dalla Banca d'Italia di Guido Carli al Banco di Napoli, dalla Cariroma a Capitalia, fino a Mediobanca e alle Generali, Cesare Geronzi è stato un protagonista assoluto della finanza italiana. Hanno fatto discutere le sue relazioni con Silvio Berluscon ...; [Leggi tutto...]
Roma : Il veltro, 1999
Abstract/Sommario: L'autore presenta in questo libro una testimonianza della sua riflessione sulla storia dell'economia e della società veneziane. Dal XIII al XVI secolo Venezia proseguiva una politica d'egemonia nel Mediterraneo e nell'Italia padana e resisteva a potenti imperi e a coalizioni europee. Come si era formata una tale potenza politica, economica e militare? Gli introiti del sale, gestiti dalla "Camera del sale" con funzioni di banca pubblica e destinati al finanziamento della guerra, al paga ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2009
Abstract/Sommario: Sessantacinque paesi con più di 600 istituzioni finanziarie totalmente islamiche o dotate di uno sportello islamico, circa 500 fondi di investimento: un'industria nata meno di trent'anni fa che sta occupando un ruolo sempre più importante sulla scena internazionale. È un modo diverso di intendere economia e finanza, fatto di pratiche, transazioni e contratti finanziari conformi ai dettami della "shari'a". Nel volume si fa luce sui principi ispiratori e sui meccanismi di questo sistema: ...; [Leggi tutto...]
Milano : Brioschi, 2012
Abstract/Sommario: Tu che stai leggendo questo libro, fermati un attimo a pensare come hai potuto averlo. Abbiamo lavorato in tanti anzi tantissimi: chi ha dato gli ordini perché molte e diverse persone si organizzassero in modo da produrre il libro? La risposta è sorprendente: nessuno. aLa finanza è come il telefonino: permette di fare molte cose utili, ma anche giochi. I giochi del telefonino sono innocui, quelli della finanza possono fare molto danno... Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.legg ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1983
Milano : Milano Finanza, 2002-
Abstract/Sommario: Nuova edizione aggiornata e completa. La finanza ormai da tempo non riguarda più soltanto una ristretta cerchia di addetti ai lavori, ma un pubblico sempre più differenziato: studenti e insegnanti, manager e semplici risparmiatori. Per questo l'enciclopedia si prefigge due obiettivi: da una parte la praticità (definizioni brevi e chiare), dall'altra l'analisi approfondita di temi legati all'evoluzione del sistema economico europeo e internazionale. I vari rimandi consentono inoltre di ...; [Leggi tutto...]