Risultati ricerca
Milano : Garzanti, 2017
Abstract/Sommario: Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l'economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti... [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Gedi gruppo editoriale, 2024
Abstract/Sommario: È tempo di un approccio maturo e realistico alla questione climatica: non per sminuirla, ma per smettere di farne un totem e affrontarla fattivamente. Le "narrazioni" correnti sul tema hanno fatto il loro tempo. L'approccio allarmistico alla lunga provoca rigetto e assuefazione. Quello utopico – la transizione energetica come pasto gratis, il clima come nuova ideologia unificante che surroga la (geo)politica – è smentito dai fatti. Ora che anche la scienza ci dice che le soglie prefiss ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gedi gruppo editoriale, 2020
Roma : Gedi gruppo editoriale, 2019
Torino : Gedi, 2022
Roma : Gedi gruppo editoriale, 2019
Torino : Gedi, 2024
Abstract/Sommario: “Bharat, la strategia dell’India” è l’ottavo volume del 2024. È dedicato all’ascesa del colosso asiatico, mosaico di culture dalle straordinarie potenzialità e dalle altrettanto straordinarie contraddizioni, nel quadro della Guerra Grande che infuria nel globo e che amplia i margini di manovra per potenze grandi e medie. Impegnata a combattere una battaglia per l’anima della nazione, l’India è un gigante religioso e nazionalista che ha un’altissima idea di sé e che reclama un posto fra ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gedi, 2023
Abstract/Sommario: l bluff globale, quarto volume di Limes del 2023, muove dall'idea che la "globalizzazione" non sia fenomeno solo commerciale. Pertanto, la sua trasformazione - dall'esito ancora aperto - non è un fatto solo economico. La (seconda) globalizzazione è infatti figlia di tre eventi squisitamente storico-geopolitici: l'esito delle due guerre mondiali, la scelta statunitense di aprire alla Cina nel 1972 in chiave antisovietica e lo sbocco della guerra fredda. Il primo evento mette fine al pri ...; [Leggi tutto...]
[Fidenza] : Archivio Storia, 2021
Abstract/Sommario: La storia dell'impero ottomano è stata lunga, gloriosa e densa di avvenimenti che hanno coinvolto e segnato, direttamente o indirettamente, lo sviluppo sia dell'Europa occidentale e orientale che quello di altre vaste regioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Per molti secoli, a partire dal 1300, l'impero ottomano ha infatti rappresentato un grande ed importante organismo politico, etnico, religioso e militare. Il testo descrive, nella prima parte, la caduta dell'Impero Ottomano (19 ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gedi gruppo editoriale, 2022