Risultati ricerca
Milano : Riza, 2010
Milano : Club degli editori, stampa 1980
Milano : Riza, 2003
Torino : Bollati Boringhieri, c2021
Abstract/Sommario: In questo breve saggio Umberto Curi, fra i più apprezzati filosofi italiani, riflette sulla sostanza dei sogni e sull'onirocritica dal punto di vista filosofico e storico-letterario, da Omero a Derrida. L'episodio omerico di Penelope che, sotto mentite spoglie, si rivolge a Ulisse chiedendogli di spiegarle un sogno (Odissea, XVIII libro) può essere considerato il primo esempio di quella disciplina che sarà chiamata onirocritica e che si svilupperà successivamente attraverso alcuni pass ...; [Leggi tutto...]
Bergamo : Euroclub, 1980
Roma : Mediterranee, c1993
Abstract/Sommario: Questo libro costituisce il secondo dei quattro volumi in cui si articola il "Trattato di psicologia junghiana" di Carl Alfred Meier. Esso tratta del sogno, e, in modo specifico, della sua interpretazione; interpretazione che viene affrontata dall'autore con spirito scientifico e rigoroso, per cui se ne deduce che, nonostante la diffusione e la divulgazione quasi banale di tale tecnica "divinatoria", essa rimane tuttora procedimento molto serio, strumento indispensabile e prezioso per ...; [Leggi tutto...]
Bussolengo (Vr) : Mistral, 1993
Milano : Bompiani, 1983
Milano : Riza, 2017
Milano : Club degli editori, stampa 1992