Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1999
Abstract/Sommario: Che cos'è l'arte? Perché accompagna la storia dell'uomo? A che cosa serve e come si riconosce? Queste e altre domande sorgono con spontaneità in tutti coloro che entrano in un museo o in una galleria, che si soffermano durante un viaggio ad ammirare i monumenti di una città. Per apprezzare e capire davvero l'arte bisogna imparare a riconoscere gli stili, a distinguere il linguaggio gotico da quello barocco, il moderno dal postmoderno, a comprendere la differenza tra bellezza e gusto, a ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2001
Abstract/Sommario: Una guida per capire l'arte e i suoi segreti: come osservare e come comprendere immagini, forme e colori
Bologna : Il Mulino, c2012
Abstract/Sommario: Perché di fronte alle "immortali" opere d'arte del passato il pubblico comune nutre sentimenti di deferenza? E perché in quello stesso pubblico gli "incomprensibili" capolavori contemporanei suscitano invece diffidenza? Dalla prima infanzia all'età adulta, lo spettatore si sente sempre giudicato dall'arte: a partire dalla scuola, che utilizza l'espressione creativa come indicatore dello sviluppo cognitivo o persino morale del bambino, per giungere al museo, in cui bambini e adulti sono ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2009
Abstract/Sommario: Guardare un quadro costituisce una guida accessibile allo studio e alla comprensione della pittura a partire dall'analisi di singole opere esemplari. L'autrice accompagna il lettore lungo un tragitto che gli permette di sviluppare le proprie capacità visuali, analitiche e storiche, invitandolo a scoprire il sistema di funzionamento di ogni immagine artistica, i suoi caratteri costitutivi e il loro rapporto armonico all'interno dell'opera. Ogni capitolo del volume è dedicato agli elemen ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, c1999
Abstract/Sommario: Così come la scrittura, la musica o la danza, anche l'arte usa un linguaggio codificato. Questo libro svela i codici segreti della comunicazione artistica, insegnandoci a 'leggere' e a 'parlare' il linguaggio delle immagini. La prima parte descrive con dovizia di particolari e ricchezza di apparati illustrativi i percorsi e le tecniche per realizzare un'opera d'arte: dalla ricerca della forma alla rappresentazione dello spazio, dalla simmetria alle linee della figura umana, dalla luce ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2004
Abstract/Sommario: Che l'arte sia un piacere è un'idea così lontana dalle più recenti manifestazioni e tanto poco dichiarata da non essere oggi nemmeno pensata. Questo saggio pone in primo piano il piacere da ricercare nelle quattro arti visive - la pittura, la scultura, l'architettura e il design - cominciando a proporsi come una guida per la loro conoscenza.
Barzago (Lc) : Marna, 2004
Abstract/Sommario: L'amore di un uomo per la sua squadra è fisso come le stelle e dura eterno come le parole del profeta. Si parla di calcio ininterrottamente, si disquisisce o si blatera, ma non risulta si sia mai tentato di rispondere a una domanda che trascurabile non è. Perché anche il più forsennato voltagabbana, la maglia non la cambia mai?Abbiamo scelto di chiederlo agli interessati, tifosi d'alto bordo e anche di curva nord. Qual è stata la scintilla (nell'infanzia, nell'adolescenza o anche dopo ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2021
Abstract/Sommario: Oggi in Italia tutti hanno una ricetta in tasca per avvicinare gli italiani all'arte. Si tratta spesso di ricette a base di usurate pratiche di marketing, che dovrebbero far digerire Botticelli, come uno zuccherino aiuta a buttar giù la medicina amara, a cittadini considerati soltanto orde di consumatori inconsapevoli e irredimibili. Il risultato è desolante: ammesso (e per nulla concesso) che questa spintissima mercificazione serva a vendere qualche biglietto in più, è certo che non a ...; [Leggi tutto...]