Risultati ricerca
Milano : Longanesi, 1979
Lindau
Abstract/Sommario: Da Caligari a Hitler è uno dei "classici" della storia del cinema, un fondamentale testo di riferimento per la conoscenza dell'evoluzione del cinema tedesco tra le due guerre (dalle sorprendenti innovazioni del film espressionista, alle originali applicazioni del sonoro, passando per l'affermazione di autori come Lubitsch, Lang, Murnau, Pabst) - uno dei modelli più avanzati sul piano internazionale, in competizione (ma anche in una posizione di continuo interscambio) con quello hollywo ...; [Leggi tutto...]
Soveria Mannelli : Rubbettino, c2017
Abstract/Sommario: Nella prima Guerra mondiale, la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità e la pubblicità sfruttò il conflitto per vendere al meglio le merci, diventando al contempo parte integrante della comunicazione bellica. In definitiva la pubblicità si trasformava in propaganda così come la propaganda utilizzava la pubblicità: un intreccio diabolico costruito per vendere sia le merci che la guerra. Incuranti del massacro, della violenza, dei sacrifici ...; [Leggi tutto...]
Salerno : Arcoiris, c2017
Abstract/Sommario: Nelle pagine che il lettore fa scorrere tra le mani, Alessia Cecchet ripercorre la storia del cinema di animazione americano di propaganda con sguardo e strumenti nuovi, spogliando fonti dirette e indirette, americane e non, consultando documenti inediti degli Uffici Speciali preposti alla supervisione della settima arte in chiave propagandistica, chiamando in causa opportunamente le testimonianze dei diretti protagonisti di quella storia". (dalla prefazione di Salvatore Iorio)