Risultati ricerca
Bari : Dedalo, c2009
Abstract/Sommario: Vi è mai capitato di stare svegli tutta la notte, assillati da pensieri del tipo: come facciamo ad essere sicuri della realtà del mondo esterno? Forse non siamo altro che cervelli senza corpo, fluttuanti in una vasca, in balìa dei capricci di qualche scienziato pazzo. Questo tormentoso interrogativo e i tanti altri ad esso simili - dal problema dell'esistenza di altre menti alla nave di Teseo, dal rasoio di Ockham al paradosso del barbiere - sono stati oggetto di riflessione e congettu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2015
Abstract/Sommario: È un bestiario ma non vi spiega come convivere con i gatti o come capire il "linguaggio" dei cani: è un libro che parla soprattutto di noi umani, e dell'animalità che attraversa le nostre vite. Un alfabeto della diversità che racconta da più punti di vista - attraverso la filosofia, la storia dell'arte, la scienza - il rapporto simbiotico tra l'uomo e il mondo animale. Un percorso curioso per scoprire che gli animali sono ovunque, dalle foto di famiglia alla filosofia di Hegel, mentre ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2011
Abstract/Sommario: C'è un'idea - di casa persino al ministero dei Beni culturali italiano in questi anni - secondo cui l'Italia potrebbe diventare una grande "Disneyland culturale": ma è davvero a questo che serve il tessuto artistico e paesaggistico che abbiamo ereditato e che stiamo rovinando? Per rispondere, si può partire dalla storia di un crocifisso attribuito a Michelangelo e acquistato dal governo Berlusconi per più di tre milioni di euro: raccontarla significa parlare del potere del mercato, del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2006
Abstract/Sommario: Gli scritti di questo libro sono apparsi tra inizio 2000 e fine 2005, negli anni dell'11 settembre, delle guerre in Afghanistan e in Iraq, dell'instaurazione in Italia di un regime di populismo mediatico. Leggendoli ci si accorge che sin dalla fine dello scorso millennio si sono verificati drammatici passi all'indietro. Risorto il fantasma del Pericolo Giallo, è stata riaperta la polemica antidarwiniana del XIX secolo, abbiamo di nuovo l'antisemitismo, si è riaperto il contenzioso tra ...; [Leggi tutto...]
Capodistria : Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia, 1993-
Abstract/Sommario: Acta Histriae nasce come pubblicazione periodica nel 1993 nel programma editoriale "Annales" con l’intento di presentare le conferenze scientifiche organizzate dal Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia e dalla Società storica del Litorale , Capodistria (e con gli possibili so organizzatori, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Lubiana, Istituto Croato di storia residente a Zagabria). Dal 1999 escono due numeri al anno, dal 2004 l’impostazione del prog ...; [Leggi tutto...]
Koper : Zalozba Annales, 2009
Roma : Donzelli, c2012
Abstract/Sommario: Esplorare l'universo dell'albo illustrato: questo il proposito del volume firmato dal gruppo di esperti e studiosi di Hamelin. Lo scopo è fornire uno strumento critico, inesistente in Italia, capace di guidare la lettura dell'albo da parte di genitori, insegnanti, bibliotecari, e semplici amanti del racconto per immagini. L'albo illustrato è un vero e proprio linguaggio, con le sue specifiche modalità di narrazione, non ancora analizzate a dovere, malgrado nel nostro tempo sia diventat ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, c2001
Abstract/Sommario: Forse più di qualsiasi altra, l'esperienza dell'amore segna la vita dell'adolescente, coinvolgendone il corpo e la mente. Al rapporto degli adolescenti con l'amore sono dedicati gli interventi di figure ben note che a vario titolo si sono occupate del problema, tra cui Vittorino Andreoli e Paolo Crepet, Anna Oliverio Ferraris e Natalia Aspesi. Dall'amore romantico all'amore negato, dal desiderio erotico alla depressione, vengono delineati tutti i volti di questa esperienza tanto ricca ...; [Leggi tutto...]
Milano : Archinto, 2008
Abstract/Sommario: Il filo conduttore di questa raccolta di saggi è la follia, protagonista in ogni epoca non solo della finzione artistica, ma anche della vita reale. Manguel ci presenta un mosaico di personaggi letterari e storici, di artisti e di opere che attingono alla fonte della pazzia per sfidare, nel bene e nel male, regole e istituzioni.
Padova : Panda, c2006
Abstract/Sommario: «Con questo nuovo lavoro Angioletta Masiero, poetessa e prolifica scrittrice, affronta con lucidità e determinazione il mondo della letteratura femminile attraverso una serie di ritratti dedicati a scrittrici che hanno operato in terra polesana dal XVIII sec. ai giorni nostri. Scandagliare questo universo ha il merito di riportare alla luce e di far conoscere alle nuove generazioni e al grande pubblico personalità femminili e opere letterarie, magari dimenticate, ma che hanno pur segna ...; [Leggi tutto...]