Risultati ricerca
E/O
Abstract/Sommario: All'inizio di questo romanzo, nell'estate del 1976, il protagonista, il Rom Salvo Ursari, ha 66 anni e ha deciso che non lascerà mai il proprio lavoro. Ormai celebre nel mondo del circo, ora si guadagna da vivere camminando su una corda tesa in condizioni ogni giorno più pericolose. Lo troviamo quindi alle prese con l'impresa più difficile della sua carriera di funambolo: camminare su un cavo teso tra le torri gemelle del World Trade Center. Sospeso nel vuoto, ritorna con la mente alla ...; [Leggi tutto...]
Roma : Meltemi, 2003
Abstract/Sommario: Il libro si divide in sei parti: la prima riguarda l'aspetto storico, dalla preistoria fino all'azione politica e sociale dei giorni nostri, ed evidenzia le strategie e gli eventi più significativi che hanno coinvolto la popolazione romaní nel lungo percorso dalle regioni a nord-ovest dell'India al mondo occidentale, attraverso la Persia, l'Armenia e l'Impero bizantino; la seconda parte affronta l'analisi della popolazione romaní sotto il profilo demografico e dell'autodeterminazione, ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gruppo Abele, 1985
Abstract/Sommario: Diversi dai popoli che li ospitano, ma anche diversi fra di loro, gli zingari costituiscono un universo di gruppi, caratterizzati ciascuno da dialetti, attività lavorative, usi e costumi differenti. Allora in che cosa consiste la ziganità?
Bologna : EMI, c2006
Abstract/Sommario: Il volume presenta una breve cronaca e alcuni risultati del Roma Project, un percorso sostenuto dal Programma Grundtvig della Commissione Europea che ha permesso a partner di tre Paesi, Bulgaria, Romania e Italia, di mettere a punto e condividere metodologie di lavoro per l'autopromozione e l'educazione di comunità rom. La prima parte ripercorre la genesi e l'impostazione del progetto e il suo svolgimento a cavallo fra il 2004 e il 2005. La seconda parte riporta la traduzione e l'adatt ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Nuovadimensione, c2007
Abstract/Sommario: Tra interviste a rom, testimonianze di operatori che li frequentano per lavoro o per volontariato, ricerche e indagini, il libro traccia una mappa della situazione dei nomadi (rom e sinti) nel territorio veneziano. Vengono chiamati nomadi, ma la stragrande maggioranza di loro vive stabilmente nello stesso luogo. Sono sentiti come stranieri e invece moltissimi sono di nazionalità italiana. Si pensa che vogliano vivere nelle roulotte, nei campi, quasi tutti invece preferiscono una casa, ...; [Leggi tutto...]
Einaudi
Abstract/Sommario: Novantatre racconti popolari registrati in diverse regioni balcaniche e tradotti in italiano. I racconti sono divisi in due sezioni: le "fiabe femminili" comprendono quelli di genere fiabesco e hanno un valore principalmente formale; le "fiabe maschili" raggruppano novelle, aneddoti e apologhi in cui l'accento è posto sul valore morale della vicenda. Nella prima sezione, dunque, si susseguono le storie e i personaggi tipici di ogni fiaba che si rispetti: ascese sociali favorite da magh ...; [Leggi tutto...]
Roma : Anicia, c2006
Venezia : Marsilio, c2000
Abstract/Sommario: Nel 1936, in occasione dei giochi olimpici di Berlino, Hitler dichiara che "la città va ripulita". Ha inizio la politica razziale che porta alla costruzione del primo campo di concentramento, a Marzahn. Qui vengono internati migliaia di zingari, tra cui i Rosenberg. Nello stesso anno il professor Robert Ritter e la sua assistente Eva Justin cominciano nello stesso campo gli esperimenti sugli zingari e sulla loro presunta nocività. Otto, unico superstite della famiglia, è trasferito pri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca Book, 1990 (stampa 2003)
Abstract/Sommario: La storia degli zingari dalle origini a metà del XIX secolo, una sintesi del loro passato in tutti i paesi dove si sono diffusi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Jaca Book, 2010
Abstract/Sommario: Un capolavoro insuperato sulla storia del popolo Rom «... Non ho intenzione di discutere di problemi attuali. Mi attengo al mio ruolo di storico. Nell?abbondante produzione di libri e di articoli sugli Zingari ce ne sono relativamente pochi che diano spazio alla storia. Ebbene, tutto quello che si può raccogliere di fatti e di osservazioni sul loro passato aiuta a comprendere nella realtà di oggi un gruppo umano che ha vagato a lungo sulle strade del mondo, ma che, evolvendosi lentamen ...; [Leggi tutto...]