Risultati ricerca
Mirano : Club Alpino Italiano, Sezione di Mirano "A. Azzolini" ; Castelfranco Veneto : Duck, 2014
Mirano : Club Alpino Italiano, Sezione di Mirano "A. Azzolini" ; Castelfranco Veneto : Duck, c2007
Bra : Slow Food, c2019
Abstract/Sommario: Un percorso lungo le catene montuose italiane, dalle Alpi all'Etna, che racconta in maniera graficamente geolocalizzata le peculiarità di ogni territorio, valle o vetta. I prodotti, le storie, i luoghi ma soprattutto 240 ricette tradizionali che sanno evocare sapori, profumi e paesaggi. Un itinerario che potete decidere di ripercorrere, tra i tanti ecosistemi testimoni di un autentico rapporto tra uomo e natura. Dai frutti selvatici alla selvaggina, ai funghi, alle lavorazioni particol ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gruppo Abele, 2010
Milano : L'ippocampo, 2021
Abstract/Sommario: Dopo un incidente aereo, ti ritrovi smarrito su una montagna innevata. Per salvarti devi giocare con il libro in una lotta alla sopravvivenza. Come? Analizza lo scenario, scegli accuratamente il percorso da seguire in base al suo grado di pericolosità e, dopo aver posizionato la Ruota della sopravvivenza nell'apposito spazio, girala per scoprire cosa ti riserva il destino. Riuscirai a proseguire nella storia o dovrai tornare indietro per ricominciare daccapo? Gli scenari sono estremi, ...; [Leggi tutto...]
Sommacampagna : Cierre, c2017
Abstract/Sommario: Il Novecento ha lasciato un'eredità epocale su Alpi e Prealpi venete. Declino demografico, fenomeni diffusi di abbandono e degrado di strutture e manufatti, avanzata della vegetazione spontanea e della wilderness si contrappongono all'esplosione degli spazi dedicati al playground turistico, all'approvvigionamento idroelettrico, all'imbalsamazione memoriale. Dal Massiccio del Grappa al Canale di Brenta, dalla Val Belluna alle Dolomiti Bellunesi, dalla Val di Fassa al territorio agordino ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: Il Novecento ha portato a compimento nella montagna italiana il disegno della modernità. Abbandono e marginalità diffusi da una parte, divertissement turistico dall'altra hanno scavato divari territoriali profondi che richiedono oggi di essere ripensati. Obiettivo di questo libro è uscire da tale schema, puntando l'attenzione sui fenomeni sempre più diffusi di ritorno alle «terre alte» e inquadrandoli entro un'inedita cornice. Luoghi apparentemente perdenti sono tornati infatti al cen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, 2020
Abstract/Sommario: La montagna è un ambiente naturale incredibilmente variegato. Comprende le vette più alte della Terra, ghiacciai perenni, pareti verticali, luoghi di una bellezza selvaggia, grandiosa e terribile. Messner, il più grande alpinista vivente, conosce bene questo tipo di montagna. E conosce altrettanto bene l'ambiente alpino abitato e organizzato dall'uomo da tempo immemore, fatto di boschi, campi, paesi, comunità montane che sempre più, in ogni parte del mondo, trovano nel turismo una riso ...; [Leggi tutto...]
Roma : DeriveApprodi, c2017
Abstract/Sommario: È un fenomeno sempre più rilevante: pezzi interi della «generazione perduta» cercano rifugio e possibilità in montagna. Costretti da una crisi e da una precarietà infinite, uomini e donne si spostano fuori dalla città, in un complesso movimento migratorio «al contrario», tutto da scoprire e interpretare. Nascono così progetti di vita innovativi, basati su modelli alternativi di sviluppo, sulla green economy e sulla soft economy. Nascono nuove storie e nuove creatività. Vecchi borghi ve ...; [Leggi tutto...]