Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Lucio è un giovane violinista spagnolo che approda a Venezia per partecipare alle giornate musicali in onore di Antonio Vivaldi, di cui è ammiratore devoto. Nel condurre alcune ricerche nell'archivio del vecchio Ospedale della Pietà, Lucio si imbatte in una partitura che sembra del famoso Prete Rosso. Si tratta di un'opera inusuale, a tratti sgradevole e incomprensibile, saggio forse di quella "musica del diavolo" proibita severamente dalla chiesa del tempo. Da ulteriori ricerche Lucio ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2008
Abstract/Sommario: È notte, l'orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte si sente perduta. Ogni notte Cecilia si alza di nascosto e scrive alla persona più intima e più lontana, la madre che l'ha abbandonata. La musica per lei è un'abitudine come tante, un opaco ripetersi di note. Dall'alto del poggiolo sospeso in cui si ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2020
Abstract/Sommario: In un orfanatrofio femminile veneziano di inizio ‘700, un grande maestro di musica, con al sua arte e la sua umanità, influirà sensibilmente sullo scorrere della vita di una fragile ed emotiva orfanella: Cecilia, nonostante la sua sfortunata esistenza, riesce con tenacia e sacrificio, a dare una svolta alla sua giovane vita che sembra irrimediabilmente segnata dal destino.