Monografia a stampa
Acciarri, Nazzareno
Milano : Bayer CropScience, c2010
Abstract/Sommario: Il pomodoro è indubbiamente l'imperatore dell'orto: le più moderne tecniche di orticoltura ruotano infatti intorno al miglioramento della resa quantitativa e qualitativa di questa pianta, i cui frutti compaiono ormai in cucine e dispense di tutto il mondo. Un risultato ragguardevole, se si considera che il pomodoro è stato "scoperto" assieme alle Americhe, e che quindi ha avuto pochi secoli di tempo per diffondersi nel mondo. In questo volume si ripercorre la storia della coltivazione ...; [Leggi tutto...]
Il pomodoro è indubbiamente l'imperatore dell'orto: le più moderne tecniche di orticoltura ruotano infatti intorno al miglioramento della resa quantitativa e qualitativa di questa pianta, i cui frutti compaiono ormai in cucine e dispense di tutto il mondo. Un risultato ragguardevole, se si considera che il pomodoro è stato "scoperto" assieme alle Americhe, e che quindi ha avuto pochi secoli di tempo per diffondersi nel mondo. In questo volume si ripercorre la storia della coltivazione del pomodoro e se ne esaminano le tecniche (tradizionali e in fase di studio, industriali e domestiche), naturalmente dopo aver descritto le caratteristiche agronomiche della pianta e senza dimenticarne i valori nutrizionali e le possibilità di utilizzo in cucina. Grazie al linguaggio semplice (ma preciso) utilizzato dai 76 autori e alla presenza di illustrazioni, schemi e tabelle esemplificative, il libro risulta sicuramente di piacevole lettura, oltre che utile ad approfondirne la conoscenza.