Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Quel maledetto 26 settembre 1996 bastò un attimo, una frazione di secondo per far morire un uomo e distruggere la vita di un altro. L'agente del Servizio segreto Sean King, addetto alla scorta di un candidato alla presidenza degli Stati Uniti, ha pagato con la carriera quell'istante di distrazione che costò la vita a Clyde Ritter, ucciso da un attentatore durante un incontro con i suoi sostenitori. A otto anni di distanza, Sean King si è riciclato come avvocato di provincia e vive appa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: L'America è a un punto di svolta e deve ripensare in profondità il suo ruolo nel mondo. È stanca della guerra in Iraq, ma non ha una chiara strategia di uscita. Deve recuperare la fiducia degli alleati europei, ma non vuole rinunciare al suo status di leader mondiale. Teme l'ascesa economica della Cina, ma si prepara ad affrontare una difficile recessione. Non può più ignorare l'emergenza ambientale, ma ha smarrito ogni credibilità nei negoziati internazionali in questo campo. Quali so ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, c2020
Abstract/Sommario: Il 17 marzo 2018, il Guardian, il New York Times e Channel 4 News hanno pubblicato i risultati di un'indagine durata un anno, nata dalla mia decisione di svelare quanto stava accadendo dentro a Cambridge Analytica e Facebook. Le mie rivelazioni hanno dato inizio alla più grande indagine giudiziaria della storia incentrata sulla raccolta e l'utilizzo di dati online. «Cos'è Cambridge Analytica?» mi chiese la giornalista del Guardian. «È lo strumento psicologico di Steve Bannon per fotter ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2002
Abstract/Sommario: Il senatore Kelly Kilcannon, fratello di un senatore ucciso dodici anni prima durante un comizio alla vigilia della sua elezione alla presidenza, sta tentando a sua volta la conquista della Casa Bianca. Lo aspetta una lunghissima ed estenuante settimana di campagna elettorale in cui Kerry, uomo onesto e incorruttibile, sarà completamente esposto ai colpi dei suoi avversari che faranno di tutto pur di ostacolarlo nella sua marcia. Potrà cadere nella rete dello scandalo, per una relazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : Terziaria, stampa 2003
[Charleston SC] : [Amazon], c2012
Firenze : INPUT, [2005]
[Viterbo] : Stampa alternativa/Nuovi equilibri, c2014
Abstract/Sommario: Nella Prima Repubblica l'elezione del Capo dello Stato è stata dominata dalle lotte fratricide interne alla Dc e dai rapporti tra il Pci e la famiglia socialista, senza contare i condizionamenti esterni dell'America, della Massoneria e della Chiesa. Pressioni e veti che provocavano, più che l'elezione di un candidato, la sconfitta del prescelto. Nella Seconda Repubblica, con la fine dei partiti tradizionali, molto è dipeso dall'improvvisazione del momento, ferme restando le influenze e ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Dalle elezioni americane del novembre 2004 al voto iracheno del febbraio 2005: quali sono le idee, i movimenti profondi dell'opinione pubblica americana ed europea che hanno condizionato gli eventi? George Bush ha vinto "a sorpresa". Il presidente forse più criticato del dopoguerra ha ottenuto un consenso popolare che gli ha fatto superare per tre milioni e mezzo di voti il suo avversario. Come è avvenuto? Lucia Annunziata analizza il voto; rilegge alla luce del risultato l'influenza e ...; [Leggi tutto...]