Risultati ricerca
Venezia : Marsilio, 2016
Abstract/Sommario: Luogo d’incontro in cui guardare e farsi guardare, il ristorante non è solo un posto in cui si mangia. Da sempre, stellato o alla buona che sia, rappresenta anche un interessante specchio della società. Tra cucina e tavoli convivono tendenze opposte: eleganza e sfruttamento, multiculturalità e razzismo, gusto estremo e duro lavoro. In questo libro agile e curioso, Christoph Ribbat riunisce le appassionanti esperienze di chef, camerieri e filosofi , critici e geni della gastronomia, soc ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2019
Abstract/Sommario: Il libro nasce da una serie di incontri tenuti in varie località dell’Appennino maceratese dopo il terremoto che tra il 2016 e il 2017 ha colpito l’Italia centrale, con la consapevolezza che soltanto dalla riscoperta della storia di questi territori interni e montani possano arrivare validi riferimenti per percorsi di rinascita funzionali a tante piccole comunità lacerate al loro interno. Esso propone una riflessione sull'evoluzione della dorsale appenninica svincolata da ipotesi conso ...; [Leggi tutto...]
Biblioteca dell'Immagine
Torino : Codice, c2011
Abstract/Sommario: Jared Diamond e James Robinson hanno condotto sette esperimenti naturali, studiando l'umanità e la sua storia in quel complesso laboratorio naturale che è il mondo, introducendo metodi quantitativi da utilizzarsi parallelamente ai criteri qualitativi usualmente utilizzati per analizzare il passato. La tratta degli schiavi in Africa, il passaggio delle armate napoleoniche in Europa, lo studio delle società di frontiera e lo sviluppo dei sistemi bancari sono così diventati a loro volta s ...; [Leggi tutto...]
Il Mulino
Abstract/Sommario: Il libro è il frutto di uno dei più interessanti e vivaci indirizzi della ricerca storica, quello che si occupa delle feste in quanto strumento dell'integrazione e del consenso nazionale. Oggetto del libro è la festa dello Statuto così come fu celebrata nei primi decenni dopo l'Unità; l'autrice ne ha indagato a fondo ogni aspetto, ideologico e organizzativo, sulla base di una vasta ricerca d'archivio nelle diverse città italiane e di un esame puntuale della pubblicistica del tempo; ins ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1969 (stampa 1973)
Milano : Babalibri, 2003
Abstract/Sommario: È il 1953. Mario ha 8 anni, va a scuola, gioca, ha tanti amici. Ma il mondo in cui vive è diverso da quello di adesso: pochissimi hanno la televisione, il computer non esiste e al posto del frigorifero si usa la ghiacciaia… La scuola è diversa e così i giochi per la strada. In questa cornice si dipanano le avventure di Mario. Alla fine del racconto troviamo il piccolo protagonista adulto, ormai diventato nonno, seduto su una panchina del parco, mentre attorno a lui ci sono i bambini di ...; [Leggi tutto...]
Il Mulino
Abstract/Sommario: Il volume è diviso in tre parti: la prima comprende il secondo Cinquecento e i primi decenni del Seicento, vale a dire l'ultimo periodo in cui il Paese è all'avanguardia dell'Europa, sia dal punto di vista economico sia da quello culturale; la seconda ha per oggetto il successivo difficile secolo di crisi; la terza tratta la lenta ripresa settecentesca che prepara la fine dell'ancien régime. Adottando un approccio tematico, Hanlon abbraccia la storia politica, sociale, culturale ed eco ...; [Leggi tutto...]