Risultati ricerca
Parma : Guanda, c2010
Abstract/Sommario: L'osceno, il triviale sono parte del valore lessicale di ogni popolo, ed esiste nella storia un "grande libro dello scurrile poetico", mai veramente considerato. I suoi autori hanno nomi a volte ignoti, altre volte noti e celebrati: per esempio Shakespeare e Marlowe, che in scena e nella vita si esprimevano usando "parolacce". L'ebreo di Malta di Marlowe inveiva dando della "testa di fallo" ai suoi persecutori. Il fool del Re Lear shakespeariano usava espressioni come "culo" e "chiappe ...; [Leggi tutto...]
Milano : Spirali, stampa 2006
Abstract/Sommario: "Se, come si sente dire spesso, la cultura e in particolare l'arte sono una purificazione, da che cosa ci si purifica?. [...] Ciò che nelle varie culture costituisce la fisionomia specifica di ciascuna (il selvaggio, il tabù alimentare levi-tico o il peccato cristiano) agisce immancabilmente attor-no al luogo materno. Lo costituisce separandocene conte un oggetto di desiderio e di; rigètto: come un abietto. Il disagio della civiltà proverrebbe anche e sopra tutto dal fatto che nessun c ...; [Leggi tutto...]