Risultati ricerca
Milano : UNICOPLI, 2014
Abstract/Sommario: Il volume affronta il tema dei soldati che tra il 1915 e il 1918 furono internati in manicomio per i traumi prodotti dall'esperienza di guerra, e racconta la tragica esperienza di chi pagò un prezzo altissimo a una violenza nuova e inaudita per dimensioni e forme. Lo studio del caso dei ricoverati nell'ospedale psichiatrico di Colorno, nel quale per oltre un secolo furono internati i malati della provincia di Parma, permette di misurare concretamente la portata di quei traumi in un osp ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1970
Milano : TEA, 2010
Abstract/Sommario: A diciotto anni Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica, nota per i suoi pazienti famosi (Sylvia Plath, James Taylor e Ray Charles, tra gli altri) e per i metodi all'avanguardia. Vi passerà i due anni successivi e la sua storia, raccontata con tono distaccato, a volte comicamente beffardo e sempre autoironico, riesce nell'impresa di trasmetterci il senso di un'esperienza che in genere può essere comp ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : 01 Distribution, [2006]
Abstract/Sommario: Nel 1917, il dottor William Rivers lavora in un ospedale militare in Scozia, dove vengono accolti i feriti di guerra, non nel fisico ma nella mente. Lì si trova anche Siegfried Sassoon, poeta e già eroe di guerra. Grazie all'intervento dell'amico Robert Graves, il poeta-soldato evita la corte marziale e viene affidato al dottor Rivers. In ospedale, Siegfried conosce il giovane Wilfried Owen, che incoraggia a comporre a sua volta poesie. Il dottor Rivers è anche impegnato molto da Billy ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2016
Abstract/Sommario: In dieci anni, tra il 1968 e il 1978, matura il clima che porterà l'Italia, primo paese al mondo, alla chiusura dei manicomi. In questo contesto il ruolo dei quotidiani è fondamentale: grazie alle loro inchieste e alle interviste, cronisti, inviati e opinionisti contribuiscono a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli orrori nascosti dentro le mura degli ospedali psichiatrici, dove poveri, anziani, omosessuali e bambini disabili vengono di rado curati e quasi sempre segregati e maltra ...; [Leggi tutto...]