Risultati ricerca
Venezia : Marsilio, 2014
Abstract/Sommario: Con questo "Quaderno" siamo giunti al nono numero, ricco di sorprese anche per noi che lo seguiamo nei mesi di preparazione. San Marco e i suoi tesori sono come un vaso di Pandora, basta scoprirlo e ne esce un fiume sorprendente che, a differenza del racconto mitologico, dona solo cose belle. Cose belle e sempre nuove, quanto meno poco note, come nel caso delle nove tarsie lignee con figure di virtù, san Marco e san Teodoro, che fino agli anni sessanta dello scorso secolo si trovavano ...; [Leggi tutto...]
Schio : Sassi, 2011
Abstract/Sommario: La grande stagione artistica del Rinascimento italiano che si sviluppò tra il Quattro e il Cinquecento ebbe un capitolo importante e tuttavia spesso sottovalutato: la tarsia lignea. Questo fenomeno artistico, straordinariamente raffinato per tecnica esecutiva e contenuti culturali, andò di pari passo con l'evoluzione delle cosiddette arti maggiori - la pittura, la scultura e l'architettura -, ne seguì gli sviluppi teorici e le speculazioni intellettuali. Uno dei più significativi maest ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, stampa 1998