Risultati ricerca
[Roma] : Universal Pictures Italia, c2002
Abstract/Sommario: La missione spaziale Apollo 13, con destinazione Luna, subisce un pericoloso imprevisto con l'esplosione del serbatoio per l'ossigeno. Nessuno capisce cosa sia successo, e la missione deve in breve essere trasformata in un rischioso recupero, con il lem divenuto una sorta di scialuppa di salvataggio cosmica, da cui i tre astronauti della missione osservano con malinconia la Luna, mentre le ruotano attorno per ritornare sulla Terra. Solo l'abilità dei tecnici della Nasa a terra e il cor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Springer, c2009
Abstract/Sommario: Nel 1609 Galileo Galilei punta il cannocchiale sulla luna e inaugura la "nuova scienza". Nel 1969 Neil Armstrong lascia la sua impronta sulla luna e inaugura l'era della colonizzazione umana dello spazio. La luna è l'oggetto cosmico più vicino alla Terra. Il suo satellite naturale. "L'astro narrante", la luna ci parla dell'universo fuori dalla Terra. L'astro che racconta del cosmo e della sua armonia, del tempo e della sua regolarità, dello spazio e della sua profondità. La luna è l'as ...; [Leggi tutto...]
Macerata : Quodlibet, c2013
Abstract/Sommario: La Luna torna al centro dei programmi di esplorazione dello spazio e i suoi futuri visitatori troveranno ad attenderli un'attrattiva senza paragoni: i primi parchi archeologici della presenza umana fuori dalla Terra. Già in previsione delle missioni robotiche, la Nasa ha proposto di limitare l'avvicinamento ai siti storici degli allunaggi per proteggere le zone calpestate dagli astronauti più di quarant'anni fa e tutelarle da possibili contaminazioni. Quale valore possiamo però attribu ...; [Leggi tutto...]
Varese : La coccinella, c2000
La Coccinella
[Roma] : [Gruppo editoriale l'Espresso], c2009
Abstract/Sommario: La Luna ha sempre detenuto un posto speciale nella nostra fantasia. Si tratta infatti del corpo più grande e mutevole del cielo notturno, che ha svolto un ruolo fondamentale nelle leggende, nelle religioni e nella scienza. Qui celebriamo e ripercorriamo il modo in cui abbiamo imparato a comprendere e apprezzare la vera natura della nostra vicina celeste. La prima parte di questo volume affascinante ed evocativo esamina i numerosi misteri e significati associati alla Luna: una divinità ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract/Sommario: "Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo gigantesco per l'umanità". Sono le parole che pronunciò Neil Armstrong nel momento culminante di una delle avventure più entusiasmanti della storia, inizio di una nuova era. "Missione Luna" ripercorre i tentativi di esplorare questa frontiera, partendo dallo sviluppo dei V1 e V2 tedeschi nei giorni drammatici della Seconda guerra mondiale, attraverso le pionieristiche avventure del programma Apollo, fino alle prospettive future dell'e ...; [Leggi tutto...]
Novara : Libreria geografica, c2021
Abstract/Sommario: Da oltre cinquant'anni l'uomo non mette più piede sulla Luna, ma l'attenzione verso il nostro satellite è aumentata negli ultimi anni fino a diventare di nuovo uno degli obiettivi delle principali agenzie spaziali e di alcune compagnie private. La sua esplorazione non sarà più una semplice prova di forza tra superpotenze, ma avrà degli scopi ben precisi: sviluppo di tecniche di colonizzazione, sfruttamento di risorse in situ, avamposto per viaggi più impegnativi come il sogno di portar ...; [Leggi tutto...]
Milano : Riza, 1991
[Milano] : Eagle Pictures, c2017
Abstract/Sommario: Nel 1967, al culmine della guerra fredda, la corsa globale per far approdare il primo uomo sulla luna è spietata. La CIA sospetta che vi sia un infiltrato russo all’interno della NASA, pronto a sabotare il programma Apollo. Vengono pertanto incaricati due giovani agenti di indagare sotto copertura, come registi intenti a documentare la preparazione del viaggio: viene così scoperta una cospirazione governativa con un oscuro segreto che non dovrà in nessun modo essere smascherato. [www.b ...; [Leggi tutto...]