Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Luca Bompiani, trentaduenne insegnante di lettere in un liceo romano e aspirante romanziere, è perseguitato dal mito del padre, celebre giornalista e autore di best seller, scomparso anni addietro. Anche a causa di questa schiacciante ombra paterna, che lo condanna a interrompere sistematicamente ogni cosa che scrive, facendone una sorta di romanziere di soli incipit. Luca è diventato un frequentatore compulsivo di slot machine virtuali e dilapida il patrimonio di famiglia al "Casino P ...; [Leggi tutto...]
Milano : Crocetti, c1999
Abstract/Sommario: Salutato da alcuni critici come un piccolo capolavoro della narrativa greca contemporanea, Il ballo della rosa è la storia di un gruppo di giocatori d'azzardo professionisti, che della roulette hanno fatto lo scopo della loro vita e dei casinò di tutta Europa la loro seconda casa. Il loro cimento apparentemente impossibile con la macchina dai 37 numeri diventa la metafora di un'eroica sfida alla sorte. Il romanzo di Antonio Surunis, uno degli autori greci più amati dal pubblico, cattur ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, stampa 2006
Abstract/Sommario: Quella che Dostoevskij tratteggia nel "Giocatore" è una vera e propria radiografia letteraria del vizio del gioco, un'istantanea dei modi in cui il demone dell'azzardo può possedere uomini e donne di età ed estrazione sociale diversa. Un'istantanea così vivida da spingere Sergej Prokofiev a trasformarla in un'opera omonima, caposaldo della lirica novecentesca. Nella fittizia cittadina tedesca di Roulettenburg va in scena, attorno a un totem fatto di fiches e casinò, un vero e proprio c ...; [Leggi tutto...]
Roma : EDUP, c2002
Abstract/Sommario: Il piacere del gioco si lega spesso al vizio e alla dipendenza, conducendo il giocatore che ne è vittima ad una vita infelice e rovinosa. I parerti autorevoli di Dionigi Tettamanzi e Luigi Cancrini, più la testimonianza letteraria di Dostoesvkij, propongono una serie di riflessioni di grande attualità sulla malattia del gioco. Tanto più quando, come ai nostri giorni, lo Stato ne è diventato gestore: dal Lotto, al Totocalcio fino alle sale Bingo.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Salani, c2015
Abstract/Sommario: Baptiste Dupré è un giocatore incallito. Indifferente ai valori che hanno provato a inculcargli i genitori, per tutta la vita persegue con ossessiva e maniacale determinazione un unico scopo: diventare il migliore. In questa grande, meticolosa partita a poker che è la sua esistenza, ogni scelta è calcolata in vista del fine ultimo, dal percorso di studi al matrimonio con Anne, figlia di uno dei più prestigiosi avvocati della città. Baptiste si ritrova così con una bella casa, una macch ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2012
Abstract/Sommario: Sul punto di ricevere un riconoscimento speciale per aver progettato e costruito un lotto di case ecosostenibili, l'imprenditore edile Mike Wingate sembra aver raggiunto tutti gli obiettivi che si era preposto nella vita: ha un lavoro che lo realizza, una moglie che adora e una figlioletta brillante. Ma all'ultimo momento scopre che uno dei suoi fornitori l'ha imbrogliato: le case non sono più verdi al 100% e accettare il premio sarebbe una truffa. Non vorrebbe, ma ricattato dell'ammin ...; [Leggi tutto...]