Risultati ricerca
Vicenza : Neri Pozza, c2017
Abstract/Sommario: È un giorno d'ombra e sole degli anni Trenta quando, dopo essersi rimpinzato e assopito sotto i rami di una capanna, Ludo scorge per la prima volta Lila, una ragazzina biondissima che lo guarda severamente da sotto il cappello di paglia. Ludo vive a Cléry, in Normandia, con suo zio Ambroise, «postino rurale» tornato pacifista dalla Grande guerra e con una inusitata passione: costruire aquiloni. Non è un costruttore qualunque. Da quando la "Gazette" di Honfleur ha ironicamente scritto c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, c2022
Abstract/Sommario: Viso sproporzionato e glabro, vocetta acuta, statura appena troppo bassa per l'arruolamento nell'esercito, poca istruzione, la madre folle a carico che qualche anno prima gli ha ammazzato il padre e una tabaccheria che, in una cittadina di provincia, gestisce insieme alla moglie-cugina di sette anni più grande di lui: questo è il ritratto del giovane Osewoudt quando, nel maggio 1940, i nazisti occupano l'Olanda. A sconvolgere la sua grigia esistenza è l'arrivo nel negozio del misterios ...; [Leggi tutto...]
[Paris] : Gallimard, c2004
Torino : Einaudi, c2017
Abstract/Sommario: Quando nel settembre del 1939 Samuel Beckett, a dispetto del conflitto appena dichiarato, ritorna a Parigi dalla sua compagna Suzanne Dechevaux-Dumesnil, preferendo i minacciosi venti di guerra francesi all'aria placida ma soffocante della nativa Irlanda, è un uomo apatico e sfiduciato. La scrittura non procede, la traduzione in francese di Murphy neppure. E l'ombra del grande e pomposo James Joyce, al cui servizio ha trovato impiego come segretario, incombe sulla sua creatività. A Par ...; [Leggi tutto...]
Roma : Robin, c2011
Abstract/Sommario: La vita di Ffonzì, adolescente sfrontato e buffo, viene sconvolta dall'occupazione tedesca di Ascoli Piceno. Si mette nei guai con gli occupanti e con un caporione fascista del suo quartiere. È costretto a rifugiarsi a Polesio, paesino sotto la montagna dell'Ascensione, accolto in casa da Giulio, il nonno contadino di Memo. Siamo nella primavera del 1944. L'Ascensione è un terreno di battaglia dove bande partigiane e nazifascisti si affrontano duramente, dove si nascondono prigionieri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2020
Abstract/Sommario: Roma, aprile del 1944. L'archeologo Filippo Cavalcanti è incaricato dal Ministero di recarsi a Bressanone per controllare gli imballaggi di un carico di opere d'arte destinate alla Germania. Arrivato sul luogo, l'ormai anziano professore conosce Quintino, un intraprendente ragazzo ischitano spedito al confino in Alto Adige. Vista la situazione incerta in cui versa il Paese e il pericolo che minaccia entrambi, i due decidono di scappare insieme per riportare le opere d'arte a Roma. In u ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario: Nella Parigi sospesa e febbrile degli anni Trenta, Ethel Brun, "figlia unica di una famiglia in guerra", percorre l'età inquieta dell'adolescenza. Una famiglia di coloni, la sua, arrivata dall'isola di Mauritius per mescolarsi alla ricca borghesia della capitale, senza riuscire a dimenticare l'indolenza e gli eccessi, i profumi penetranti e i colori della terra a cui appartiene. In questo intenso romanzo l'autore dipinge l'indimenticabile ritratto della donna che sarà sua madre, per ra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario: È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città, costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di Saint-Malo, nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse, perché così impone la guerra, le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono cont ...; [Leggi tutto...]