Risultati ricerca
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: Oggi la paura ha un nuovo nome: Covid-19. Per sconfiggerlo, l'unica strada è rimanere a casa. Tra le quattro mura che ci hanno sempre protetto e che ora, però, sono diventate confini invalicabili. Sono diventate quasi un nemico. E invece, giorno dopo giorno, chi da sempre lavora con le parole ha scoperto che le stanze, le finestre, anche gli angoli più remoti di casa sono ali verso il mondo. Ognuno di loro ha così scelto il modo per dare vita a questa magia. Dalle loro case, ventisei s ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Editoriale Programma, 2020
Abstract/Sommario: Una pandemia globale, diciannove racconti, tre autrici e due cose di cui abbiamo disperatamente bisogno: riuscire a metterci nei panni degli altri e mantenerci saldamente appesi alla nostra ordinarietà
Treviso : Santi Quaranta, 2006
Abstract/Sommario: Giorgio Barberi Squarotti inizia il suo viaggio verso "La letteratura instabile" come un cavaliere, paziente e corsaro insieme, dall'Aretino a Francesco Belo, dal Raineri al della Porta, da Giordano Bruno al Machiavelli, al Folengo; alle novelle del Bandello e del Grazzini, alle fiabe dello Straparola, alla "cornice" degli Ecatommiti del Giraldi Cintio; dandoci uno spaccato puntuale del teatro e della novella: dal Cinquecento fino all'Età barocca.