Risultati ricerca
Milano : Vallardi, c2008
Abstract/Sommario: La lingua italiana si serve di molte parole, in tutti gli ambiti, che traggono origine da nomi propri di persona o di luogo, attraverso un percorso complesso, a volte divertente, a volte drammatico, ma sempre stratificato, gustoso e illuminante sulla storia della cultura e l'evoluzione della lingua. Per esempio: Amba Aradam è stata una terribile battaglia in territorio etiopico, Cardigan era un conte inglese e un generale freddoloso, Faro era un'isola perigliosa di fronte ad Alessandri ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1979
Bologna : Zanichelli, c1979
[Firenze] : Le Monnier, 2010
Abstract/Sommario: L'autore ci guida in un viaggio nel tempo e nello spazio pieno di curiosità e di storia: dalle origini indoeuropee delle parole latine agli esotici prestiti arabi, dai numerosissimi francesismi ai tanto vituperati anglismi. Ogni parola presenta la data della prima attestazione nella lingua italiana, una sintetica collocazione che la inserisce all'interno di una classificazione, l'etimologia prossima e quella risalente alla fase più remota possibile, confronti con le forme presenti nell ...; [Leggi tutto...]
Vittorio Veneto : De Bastiani, c2023
Abstract/Sommario: Di padre in figlia. Così l’eredità che ha raccolto Lia Artico dal padre Francesco, originario di Sant’Anastasio di Cessalto in provincia di Treviso e appassionato del suo dialetto, tanto da farne un ‘cultore della materia’, per la sua attività di scrittore e di raccoglitore di parole e di forme espressive che ha sentito minacciate non tanto dall’incombenza della lingua, quanto dai cambiamenti sociali e culturali che ne hanno segnato prima la marginalità e poi la decadenza. Ha una parte ...; [Leggi tutto...]