Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, 2012
Abstract/Sommario: Alla metà degli anni Sessanta, un gruppo di artisti italiani si colloca all’interno di un movimento più ampio, di respiro internazionale, che si muove nell’ambito dell’arte concettuale e che collega fra loro Minimal, Pop, Land art; il lavoro di quel gruppo viene definito come Arte povera dal critico Germano Celant, al quale è affidato il dossier del prossimo numero. Tra i protagonisti ci sono, fra gli altri, Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Jannis Kounellis, Mario Merz, Giulio Paoli ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2012
Testo & immagine
Abstract/Sommario: Merz è una delle figure centrali dell'Arte Povera. I suoi igloo, traendo ispirazione da forme archetipiche o primarie, percorrono una via parallela e indipendente rispetto al contesto architettonico. [www.biblioteche.leggeresrl.it]