Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Il sogno di un nuovo stato ebraico in terra santa fu sul punto di realizzarsi ben prima della nascita di Israele grazie alla tenacia e alla forza di volontà di una donna, Gracia Mendes, nata in Portogallo nel 1510. Ebrea di nascita e fede, portò a lungo il nome cristiano di Beatrice de Luna. Nel 1528 sposò Francisco Mendes. Quando il marito morì, Beatrice, molto benestante, si trasferì nelle Fiandre e iniziò ad aiutare gli ebrei perseguitati dall'inquisizione portoghese. Nel 1543, alla ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Il cardo, 1995
Sperling & Kupfer
Abstract/Sommario: Nessuno a Brooklin si sarebbe mai immaginato che i tranquilli signori Bielski fossero degli eroi. Ora questo libro squarcia il velo sulla loro eccezionale impresa. Determinazione, intelligenza e disciplina sono le armi che hanno fatto di Tuvia Bielski e dei suoi fratelli le anime di un'imponente operazione di salvataggio di ebrei, realizzata dagli ebrei stessi, durante la seconda guerra mondiale. Rifugiatisi nelle foreste della Bielorussia, organizzarono un'unità partigiana con un obie ...; [Leggi tutto...]
Il Veltro
Abstract/Sommario: Oggetto del saggio di Brian Pullan, professore di Storia Moderna nell'Università di Manchester, Gli Ebrei d'Europa e l'Inquisizione a Venezia dal 1550 al 1670 sono coloro che si trovavano ai limiti tra Cristianesimo e Giudaismo e che vissero a Venezia o ebbero occasione di passare per la città fra la metà del sedicesimo secolo ed il 1670. Il periodo preso in esame è quello che va dagli inizi del cattolicesimo tridentino, che diede nuovo impulso all'Inquisizione veneziana, e la fine del ...; [Leggi tutto...]
Baldini & Castoldi
Abstract/Sommario: In America, nella storia della criminalità organizzata, prevalgono i nomi italiani, ma ci fu un tempo negli anni '20 e '30, in cui nomi dichiaratamente ebrei occuparono la scena. In questo volume l'autore fa rivivere quei tempi lontani, raccontando mille aneddoti e storie vere condite col sapore della realtà perché suo padre era il gestore del locale notturno dove quel variopinto mondo usava radunarsi. Un mondo fatto di strade, bar e night club dove ogni colpo veniva pianificato ed ese ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2017
Abstract/Sommario: Molte sono le opere di Rembrandt con oggetti tratti dalla Bibbia ebraica e numerosi sono i suoi ritratti di notabili ebrei. Ma quali furono i concreti legami tra Rembrandt e la comunità ebraica? Steven Nadler documenta i rapporti quotidiani, non sempre facili, tra il pittore e i suoi vicini di casa a Vlooienburg, nel cuore del mondo ebraico di Amsterdam. E ben presto, partendo dal lavoro del grande artista, il rinomato studioso di Spinoza estende il campo d'indagine, per descrivere alc ...; [Leggi tutto...]
Carocci
Abstract/Sommario: Segregazione, integrazione, discriminazione. Termini che segnano altrettante tappe del complesso e contrastato rapporto tra l'ebraismo italiano e la società circostante. L'autrice ripercorre le vicende di questo rapporto , dalla reclusione degli ebrei nei ghetti alla tolleranza illuministica, dall'integrazione del periodo risorgimentale sino alla persecuzione avviata dalle leggi razziali e conclusasi con la deportazione e lo sterminio di intere comunità nella Germania nazista. [www.bib ...; [Leggi tutto...]
Roma : Il Veltro, 1982