Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: "Leggete le mie semplici fiabe del 1903 e rendetevi conto voi stessi di dove ho fatto il mio apprendistato." Così, in un articolo del 1905, Strindberg ricorda la prima edizione della sua raccolta di fiabe, Sagor, in occasione del centenario della nascita di H.C. Andersen. Questa raccolta, scritta nel 1903 e presentata qui per la prima volta al pubblico italiano, appartiene alla piena maturità artistica di Strindberg e rappresenta l'unica incursione dell'autore in questo genere. "Strind ...; [Leggi tutto...]
Milano : BUR, 2017
Abstract/Sommario: Nella prefazione alla prima edizione di "Kinder-und Hausmdrchen" i fratelli Grimm definiscono i loro testi "innocenti fiabe per la casa". Difficile crederci vista la truculenza che spesso trabocca da questa raccolta: vendette, malefici, avvelenamenti, poteri occulti, boschi fitti in cui sembra impossibile ritrovare il sentiero perso, atmosfere oscure e tenebrose. Eppure, in queste fiabe riunite e riviste dai due filologi tedeschi, la purezza e l'innocenza infantili sono sempre presenti ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, c2013
Abstract/Sommario: C'era una volta una bambina golosa... Così inizia la favola di Zio Lupo, in cui una scorpacciata di frittelle causa grandi pericoli. E c'era una volta Giovannin senza paura, piccolo ma coraggiosissimo, che teme l'unica cosa da cui non potrà mai allontanarsi. Poi c'è l'uomo dal Naso d'Argento, con le tre sorelle che prende in moglie una dopo l'altra, curiose, sì, ma molto astute. Nelle Nozze d'una regina e d'un brigante, una principessa capricciosa fa una scelta sbagliata e rischia la v ...; [Leggi tutto...]
Einaudi
Abstract/Sommario: Novantatre racconti popolari registrati in diverse regioni balcaniche e tradotti in italiano. I racconti sono divisi in due sezioni: le "fiabe femminili" comprendono quelli di genere fiabesco e hanno un valore principalmente formale; le "fiabe maschili" raggruppano novelle, aneddoti e apologhi in cui l'accento è posto sul valore morale della vicenda. Nella prima sezione, dunque, si susseguono le storie e i personaggi tipici di ogni fiaba che si rispetti: ascese sociali favorite da magh ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, 2013
Abstract/Sommario: In questa selezione Philip Pullman, scrittore inglese, presenta le cinquanta fiabe più emblematiche dei fratelli Grimm in una nuova versione 'limpida come l'acqua', rinarrata dalla sua inconfondibile voce, compiendo un'operazione di riscrittura. Le sue versioni di Raperonzolo, Cenerentola, Cappuccetto Rosso e di molte altre fiabe conservano il carattere onirico, magico e mitologico di quelle più tradizionali, ma allo stesso tempo introducono elementi inediti che le rendono storie nuove ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Dall'Angelo Pictures, [2011?]
Abstract/Sommario: Mr. Sandman, un vecchio mago dalla barba lunga, arriva da un lungo viaggio durante il quale ha disperso la sabbia magica che servirà ad offrire ai bambini dei sogni d'oro. Mr. Sandman racconta ogni storia disegnando i personaggi e le avventure con la sabbia. Contiene gli episodi della serie.
Roma : La nuova frontiera junior, ©2019
Abstract/Sommario: Attingendo al ricco patrimonio della tradizione orale, Idalberto Fei racconta il fascino della montagna, in un viaggio in alta quota dalle Dolomiti all'Aspromonte, passando per l'Appennino Emiliano.
«Volarono fino in cima a una montagna altissima, coperta di neve, dove un castello dalle mille torri rideva al sole. L'Aquila entrò da una grande finestra spalancata [...] poi, in uno scintillio di polvere d'oro, si trasformò nella più bella delle fanciulle e si presentò: "Io sono la Fat ...; [Leggi tutto...]
«Volarono fino in cima a una montagna altissima, coperta di neve, dove un castello dalle mille torri rideva al sole. L'Aquila entrò da una grande finestra spalancata [...] poi, in uno scintillio di polvere d'oro, si trasformò nella più bella delle fanciulle e si presentò: "Io sono la Fat ...; [Leggi tutto...]