Risultati ricerca
Milano : Bompiani, 2006
Abstract/Sommario: Curi intende dimostrare come il cinema riesca nella straordinaria impresa di rendere visibile l'intellegibile, di tradurre cioè il pensiero in immagini. Il cinema, o meglio i film sono testi ricchi di significato, di motivi filosofici e sono l'oggetto proprio del libro. Non, quindi, una aporetica teoria del cinema, o un'ennesima teoria estetica su ciò che è bello e ciò che è brutto. Vengono analizzati una ventina di film comparsi nell'ultimo triennio per saggiare in quali forme e con q ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Parigi, 1747. La diciottenne Sophie Volland si guadagna da vivere nella Ville Lumière lavorando come cameriera al Café Procope, ritrovo di filosofi e intellettuali della capitale francese. Oppressa da un passato che l'ha segnata in modo indelebile, la giovane nasconde qualcosa che la rende diversa dalla maggior parte delle altre donne, e che lei vive come un pericoloso segreto: sa leggere e scrivere. Grazie all'incontro con il filosofo Denis Diderot, Sophie scopre l'amore e contribuisc ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Udine : Mimesis, c2013
Abstract/Sommario: A cinquant'anni dalla pubblicazione di "La dialettica del concreto" (1963), uno dei testi fondamentali per il rinnovamento del marxismo che preparò il '68, e a dieci anni dalla morte dell'autore, avvenuta nel 2003, vengono presentati in una cornice unitaria i saggi e gli interventi di Karel Kosik dal 1964 al 2000. Si tratta di un utile contributo alla conoscenza di un grande filosofo, legato alla tradizione del pensiero europeo da Hegel a Marx fino a Husserl e a Heidegger, e interlocut ...; [Leggi tutto...]
Marsilio
Abstract/Sommario: Rappresentata al teatro S. Luca nel carnevale 1754, la commedia mette in scena i casi di Jacobbe Monduill, un "filoso tratto dal seno di una nazione che pensa e che ragiona forse più delle altre". [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: Non è affatto strano se due sacerdoti cattolici che vivono in un paese a dominanza protestante fanno amicizia, specie se a legarli sono anche interessi artistico-intellettuali e se uno di loro - che si picca di essere un musicista di vaglia - suona ben volentieri le sue composizioni per intrattenere l'amico nelle lunghe e freddissime serate invernali. Ed è altrettanto comprensibile che i due accolgano a braccia aperte nel loro minuscolo cenacolo culturale un correligionario straniero, ...; [Leggi tutto...]
[Torino] : Associazione Missioni Don Bosco, c2010
Torino : Codice, c2023
Abstract/Sommario: Voce non binaria e multietnica del giornalismo scientifico, Sabrina Imbler ha sempre subito l'attrazione del mistero della vita sottomarina, in particolare delle creature che vivono in ambienti ostili o remoti. Lì ha scoperto alcuni dei modelli alternativi e radicali di famiglia, comunità, adattamento e cura del prossimo: dalla femmina del polpo, che dopo aver deposto le uova le accudisce per quattro anni senza mai muoversi, smettendo di mangiare e lasciandosi di fatto morire, al granc ...; [Leggi tutto...]