Un filosofo in tempi di farsa e di tragedia : saggi di pensiero critico, 1964-2000
Milano ; Udine : Mimesis, c2013
Abstract/Sommario:
A cinquant'anni dalla pubblicazione di "La dialettica del concreto" (1963), uno dei testi fondamentali per il rinnovamento del marxismo che preparò il '68, e a dieci anni dalla morte dell'autore, avvenuta nel 2003, vengono presentati in una cornice unitaria i saggi e gli interventi di Karel Kosik dal 1964 al 2000. Si tratta di un utile contributo alla conoscenza di un grande filosofo, legato alla tradizione del pensiero europeo da Hegel a Marx fino a Husserl e a Heidegger, e interlocut ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un filosofo in tempi di farsa e di tragedia : saggi di pensiero critico, 1964-2000 / Karel Kosík ; a cura di Gabriella Fusi, Francesco Tava ; [introduzione di Laura Boella]. - Milano ; Udine : Mimesis, c2013. - 278 p., [8] di tav. : ill. ; 21 cm. - (Mimesis. Gli imperdonabili ; 3) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 125448 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO91003 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 193.71 KOS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |