Risultati ricerca
Roma : Gallucci, 2004 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: Quanti avvenimenti può scatenare l'acquisto di un topolino! Arriva il gatto che vuole mangiarlo, ma dovrà vedersela con il cane. E poi il fuoco, l'acqua, il toro, il macellaio... Un vortice di eventi per quel piccolo dono comprato da un padre per due soldi. Alla fine verrà il Signore e tutto si spiegherà. Il CD Audio contiene il brano originale "Alla fiera dell'est" cantato dal vivo da Angelo Branduardi. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Ecco l'allegro repertorio dei bambini dell'Africa occidentale o centrale, raccolto in un libro e in un compact disc. 30 ninne nanne, canti di nozze o di lavoro, danze e giochi cantati raccolti da Chantal Grosléziat, musicista e pedagoga. 10 paesi e 11 lingue (wolof, bambara, peul, lingala, susu ecc.) vi sono rappresentati. Le parole sono trascritte e tutte sono tradotte in italiano. In appendice, l'autrice ha riunito una miniera di informazioni sull'origine, il contesto culturale, la g ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, c2004
Abstract/Sommario: Un libro per conoscersi, per fare amicizia, per giocare e cantare: ninnenanne, ballate, danze e giochi in lingua portoghese. Il libro, bilingue, riporta il testo originale e la traduzione italiana, mentre il Cd Audio, realizzato con la direzione musicale e artistica di Paul Mindy, presenta trenta brani che offrono tutta la suggestione, i ritmi e la musicalità di quelle terre. In appendice, l'autrice ha riunito una miniera di informazioni sull'origine, il contesto culturale, la gestuali ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: Ninne nanne, giochi, filastrocche e canzoni: ecco il repertorio dei bambini algerini, marocchini e tunisini, riunito in un libro e su un CD. Il volume raccoglie testi in arabo (trascritti anche in caratteri latini) e la relativa traduzione in italiano, con l'aggiunta di alcune filastrocche e ninne nanne della nostra tradizione, sorprendentemente simili a quelle in uso nel Maghreb: un segno, al di là delle differenze, della comune appartenenza alla cultura del Mediterraneo e del fatto c ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Emons ; [Milano] : Feltrinelli, c2010
Abstract/Sommario: La storia d'amore di una quindicenne francese con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni Trenta: strade brulicanti di vita, il jazz, l'odore della pioggia e dei gelsomini. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" è l'opera che ha dato a Duras la consacrazione di un'immensa popolarità.