Risultati ricerca
Roma ; Bari : Laterza, 2004
Abstract/Sommario: La cavalleria ha fatto la sua comparsa circa mille anni fa. Un po' più tardi, fra il 1160 e il 1220, sotto il regno di Filippo Augusto - nella Francia del nord, il paese dove è nata - la troviamo in pieno sviluppo, in tutto il rigoglio della sua adolescenza, non ancora giunta alla piena maturità. È là, in quell'epoca e in quel paese che l'autore si sofferma, raccogliendo tutti i segni che i cavalieri hanno lasciato al loro passaggio tra amori, tornei e battaglie. [www.biblioteche.legge ...; [Leggi tutto...]
Milano : EncycloMedia Publishers, c2010
Abstract/Sommario: Dal 476 all'anno Mille: dopo la caduta dell'Impero Romano assistiamo al tramonto del mondo antico e al lento formarsi di un nuovo amalgama con i popoli barbari, al diffondersi del cristianesimo, alla costruzione del rapporto complesso con l'Islam, tutti elementi attraverso i quali si iniziano ad abbozzare i tratti dell'Europa che verrà. Uno sguardo totalmente nuovo, limpido, vivace e insieme profondo, per leggere vicende ed eventi lontani, ma a noi vicini in molti imprevedibili modi
Laterza
Abstract/Sommario: Il volume analizza la pratica e la figura dell'usuraio agli albori del capitalismo, nell'Occidente cristiano. In un racconto avvincente Le Goff mostra come nei secoli XIII e XIV si sia costruito a poco a poco il compromesso fra esigenze della religione e spinte dell'economia: grazie alla carità ai poveri e alle donazioni per la Chiesa, il banchiere riesce a godersi la borsa qui sulla terra e ad assicurarsi la vita eterna nell'aldilà, magari con una sosta in Purgatorio. [www.biblioteche ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2000 (stampa 2002)
Abstract/Sommario: Il libro trasporta i giovani lettori nel passato, ai giorni della cavalleria, quando i prodi paladini galoppavano e sferragliavano nelle loro splendenti armature brandendo pesanti spade, mentre ai contadini toccava ripulire i rivoltanti resti dopo le battaglie e tutti vivevano in oscure, orribili, desolanti dimore. Volete sapere perché un cavaliere innamorato si mozzò via un dito? Tutta la santa verità sui cocciutissimi crociati? Come funzionavano le luride latrine dei castelli? Questo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca Book, 1996
Abstract/Sommario: Una giornata in compagnia di RÚgine Pernoud per entrare nel mondo di una castellana medievale.
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1994
Abstract/Sommario: Nel volume è descritto un mondo di dame, cavalieri e guerrieri, è narrata la vita all'interno delle città fortificate. Sono inoltre presentate le tecniche con cui i castelli venivano costruiti, fortificati e difesi dagli assalti. Con 300 illustrazioni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]