Risultati ricerca
Milano : Topipittori, c2018 (stampa 2019)
Abstract/Sommario: In "A scuola con gli albi" Antonella Capetti non si propone di esporre un metodo educativo, piuttosto riflette ad alta voce, segnalando libri, dando suggerimenti, fornendo spunti e idee, sull'importanza dell'esperienza della bellezza nelle prassi educative e formative. Un'esperienza che nella lettura e nell'uso degli albi illustrati in classe trova, a suo avviso, la sintesi e il supporto più efficaci. I libri illustrati, le narrazioni visive e verbali che contengono, le parole e le imm ...; [Leggi tutto...]
Gardolo (TN) : Erickson, 2001
Abstract/Sommario:
"I frequenti fallimenti dei metodi per l'insegnamento della lettura e scrittura sono dovuti soprattutto alla difficoltà di coinvolgere profondamente il bambino in questo processo. Perché il bambino possa apprendere con naturalezza è infatti fondamentale la sua partecipazione attiva e per ottenerla occorre seguire un percorso in cui siano presenti alcuni elementi essenziali dell'evoluzione infantile: il gioco, il gesto e il movimento, spesso trascurati o ridotti ad appendice dell'atti ...; [Leggi tutto...]
"I frequenti fallimenti dei metodi per l'insegnamento della lettura e scrittura sono dovuti soprattutto alla difficoltà di coinvolgere profondamente il bambino in questo processo. Perché il bambino possa apprendere con naturalezza è infatti fondamentale la sua partecipazione attiva e per ottenerla occorre seguire un percorso in cui siano presenti alcuni elementi essenziali dell'evoluzione infantile: il gioco, il gesto e il movimento, spesso trascurati o ridotti ad appendice dell'atti ...; [Leggi tutto...]