Risultati ricerca
Milano : Moviemax Media Group, [2012]
Abstract/Sommario: Da quando riesce a ricordare, Nathan Harper ha sempre avuto la strana sensazione di vivere la vita di qualcun altro. Fino a quando un giorno, casualmente, vede l'immagine di se stesso da bambino su un sito web di persone scomparse. Da quel momento in poi, tutte le sue paure più recondite si materializzano. Capisce che suo padre e sua madre non sono i suoi veri genitori e che la vita che ha vissuto fino a quel momento non è altro che una grossa menzogna, accuratamente fabbricata per nas ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1996
Abstract/Sommario: Abdul Bashur è l'alter ego di Maqroll il Gabbiere, protagonista della serie di romanzi che Mutis gli ha dedicato. In questo romanzo la sua figura balza in primo piano animando i vari episodi in cui il personaggio può dare libero sfogo a tutti i suoi estri: la fantasia, l'intraprendenza, la temerarietà, il gusto provocatorio della sfida, l'astuzia e infine la coerenza che lo porta a morire in volo, di fronte al miraggio della nave ideale, il sogno di un'intera vita. Il filo conduttore d ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2003
Abstract/Sommario: Sono arrivati gli ultimi giorni di scuola: i compiti sono pochi, gli zaini semivuoti. Ma la maestra Lucrezia ha in serbo ancora una sorpresa per la classe di Chiara... un nuovo compagno: si chiama Abdul ed è appena arrivato dal Marocco. Abdul non conosce ancora bene l'italiano ma Chiara sa che l'amicizia è il modo migliore per riuscire a conoscersi. Età di lettura: da 7 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Milano] : Eagle Pictures, [2021]
Abstract/Sommario: Abe è un dodicenne che vive con la madre ebrea e il padre islamico. Grazie all'aiuto di Chico, uno chef brasiliano, comincia a destreggiarsi in cucina. Con la preparazione dei piatti cerca di unire la famiglia, metà israeliana e metà palestinese. [biblioteche.leggere.it]
[S. l.] : Jazzit, 2012
Treviso : Editoriale Altri Segni, 1981
Milano : Longanesi, 2008
Abstract/Sommario: Dal "Compianto sul Cristo morto" di Giotto al "Tondo Doni" di Michelangelo, dalla "Vocazione di san Matteo" di Caravaggio alla "Danza" di Matisse, dallo "Sposalizio della Vergine" di Perugino alle "Muse inquietanti" di De Chirico, Federico Zeri spiega, con tono affabile e diretto, l'origine, il significato e l'influenza di quasi cinquanta capolavori della storia dell'arte dal Trecento al Novecento. Sono, in un certo senso, "ritratti" di un quadro e dell'artista che lo dipinse.
Milano : Feltrinelli, 2023
Abstract/Sommario: Ha ventisette anni, Abel, quando diventa leggenda. Ha messo fine a una rapina sparando simultaneamente con due pistole contro obiettivi diversi. Un colpo detto il Mistico, che pochi sono in grado di mettere a segno con la sua precisione. È lo sceriffo della cittadina di un Ovest immaginario ed è innamorato di Hallelujah Wood, una donna che ha addosso una specie di mistero, mani piccole e labbra orientali. Anche lei lo ama: ogni tanto parte senza che lui sappia dove va – “passiamo senza ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: L'aquilotto più forte è destinato a scacciare dal nido il fratello più debole: questo è solitamente ciò che accade quando due piccoli di aquila si trovano a condividere lo stesso nido. Spesso accade anche tra gli uomini che, a ferirli, siano proprio le persone più vicine. Lukas, infatti, soffre a causa della freddezza che il padre mostra nei suoi confronti successivamente alla dolorosa perdita della moglie, morta nel tentativo di salvare il piccolo Lukas da un incendio. Il bambino port ...; [Leggi tutto...]
Trento : Arte e Crescita, 2002