Risultati ricerca
Milano : La Coccinella, c2010
Abstract/Sommario: Non c'è bisogno di credere nelle stelle per essere curiosi di scoprire le caratteristiche che l'astrologia attribuisce al nostro segno zodiacale. Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : L'ippocampo, c2009
Abstract/Sommario: Tra realtà e immaginario, le varie sfaccettature del cosmo, dalla sua primigenia "invenzione" fino alla sua moderna rinascita, vengono qui restituite attraverso un ricco testo e un'originale iconografia, che presentano il cielo, la Via Lattea, le costellazioni quali furono osservati e interpretati nei secoli scorsi da popoli quali i navajos, gli egizi e i cinesi. Sontuose riproduzioni degli zodiaci provenienti da tutto il mondo si affiancano così alle visioni cosmiche e ai disegni astr ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1976
San Dorligo della Valle : E. Elle, c2008
Abstract/Sommario: Zoe e Chloe, Chloe e Zoe. Amiche per sempre. O almeno fino a quando Chloe non cade nella rete del più temibile seduttore di tutta la scuola. Riuscirà Zoe a sottrarla alle grinfie del fascinoso rugbista? E a neutralizzare i suoi "effetti collaterali", ovvero il suo viscido amico? E a parlare con il bellissimo Oliver Wyatt senza arrossire come un brufolo? E a trovare un ragazzo non troppo sfigato con cui presentarsi al Ballo per i Terremotati? Età di lettura: da 13 anni.. - "Zoe & Chloe ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2010
Abstract/Sommario: "Zoe è stata con noi per dieci anni, era una cagnetta buona e paziente, e da lei ho imparato tante cose sulla vita e sulla morte. Ogni tanto mi ha suggerito dei versi, brevi madrigali che poco alla volta hanno composto questo canzoniere. È la storia di un'amicizia piena di gioie e timori" (M. Lodoli) Introduzione di Maria Grazia Cini.
Milano : A. Mondadori, 1999
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Nel 1997 il grande regista Francis Ford Coppola decise di fondare la rivista "Zoetrope: All Story" con l'idea di ospitare e promuovere i giovani talenti della letteratura americana. Fin dall'esordio, la rivista si dimostrò in grado di influenzare profondamente il genere della short story e il suo impatto non ha tardato a manifestarsi anche nel cinema e nel teatro. Questo volume raccoglie le storie migliori apparse su "Zoetrope", tutte caratterizzate da una natura "di confine", a metà t ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Frode di imbroglioni, lo definì l'Ottocento positivista. Libro santo e antichissimo lo credono, ancora oggi, ebrei ortodossi di tutto il mondo. Generazioni di credenti lo hanno usato come un baluardo dell'identità ebraica, mentre per altri le sue descrizioni della divinità sono eresie, che hanno ben poco di giudaico. Ai cabbalisti cristiani, dal Rinascimento al tardo Romanticismo, "Il libro dello splendore" ha offerto materiale di propaganda missionaria, grazie alle profezie cristologi ...; [Leggi tutto...]
Sommacampagna : Cierre, c2020
Abstract/Sommario: A Venezia gli Zoldani erano noti soprattutto come costruttori di gondole. Ma in questa arte, nella quale raggiunsero livelli di eccellenza, si specializzarono solo in seguito all'emigrazione forzata dalle loro terre, che ebbe il suo apice tra Sette e Ottocento. Per oltre tre secoli, da metà Trecento a metà Seicento, la storia economica e sociale della val di Zoldo era stata invece caratterizzata dalla prevalenza dei settori minerario e metallurgico, con le connesse attività meccaniche ...; [Leggi tutto...]