Risultati ricerca
Scarmagno : Torino, c2010
Abstract/Sommario: Per lunghi secoli, dal basso Medioevo fino alla Prima guerra mondiale, enormi quantità di legname sono scese dai boschi trentino-tirolesi e veneti verso la pianura, e Venezia in particolare, sfruttando la rete idrica naturale. Servivano a soddisfare la grande richiesta di materia prima che veniva dalla metropoli lagunare e dalle altre città della terraferma, nel periodo considerato una delle zone più popolate d'Europa. Il Quaderno racconta gli sviluppi storici di questo "fiume di legno ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: Premio Andersen 2014. Miglior albo illustrato. Ricordi e stralci di storie sedimentate nel tempo rivivono attraverso immagini colme di poesia: racconti sapienti scanditi dallo scorrere del fiume e delle stagioni. Autunno anni '50: il fiume esonda e l'alluvione sconvolge terre e paesi. Un uomo lascia la sua casa e corre ad avvertire la sua gente. Quando torna, trova, la casa allagata e il suo cane unico superstite, in sua attesa. Inverno fine anni '60: un contadino va con la barca a pre ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il sole 24 ore, 2021
Abstract/Sommario: Tramontata la presunzione del dominio sulla natura, abbiamo compreso che ne facciamo parte, che il nostro rapporto con essa deve essere efficace ma equilibrato. Nella cornice ambientale hanno un ruolo importante i fiumi, sorgenti di civiltà, benessere, energia, vita. Questo libro esplora i corsi d'acqua sotto diversi aspetti, la loro storia, la collocazione nel mondo e in Italia, considerando proprietà e problemi nel contesto climatico, riconoscendo ai fiumi utilità e valore economico, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, stampa 2000
Modena : Franco Cosimo Panini, c2004