Novità
Elementi trovati: 586
Roma : Ubaldini, c1981
Abstract/Sommario: L'influenza che Gurdjieff esercitò su chiunque lo avesse conosciuto anche casualmente è sempre stata molto profonda. Fin dal suo primo arrivo in Europa, negli anni venti, si segnalò come personaggio straordinario e pensatore d'eccezione. Il movimento da lui fondato attirò innumerevoli persone d'ingegno tra cui uomini e donne illustri, la cui vita cambiò radicalmente dopo averlo conosciuto. Attraverso queste persone le sue idee sono penetrate in tutto il mondo, in particolare in quello ...; [Leggi tutto...]
Roma : Astrolabio, 1982
Abstract/Sommario: Con il suo metodo, che implica una combinazione di esercizi fisici e analisi del carattere, Lowen, il creatore della bioenergetica, ci mosrea la via che, emancipandoci dalle pressioni sociali e liberandoci dalle inibizioni emotive e sessuali, ci conduce verso una realizzazione totale come persona
Roma : Astrolabio, c1987
Abstract/Sommario: La messa in scena della psiche, dove la parola incontra lo spazio, il corpo, la vista. Il passaggio dal teatro dell'autore al teatro del pubblico nella registrazione di cinque psicodrammi diretti da Moreno.
Milano : Skira, c1997
Abstract/Sommario: La presente antologia riunisce in un unico volume la poesia dell'Ottocento e del Novecento delle tre grandi aree linguistiche del continente americano: l'inglese, con gli Stati Uniti e il Canada per l'America del Nord, lo spagnolo dell'America centrale e del sud e il portoghese per il Brasile. Il peso maggiore è degli Stati Uniti con poeti di altissimo livello, da Edgar Allan Poe a Herman Melville ed Emily Dickinson: una poesia molto nota e in stretta dipendenza con il mondo europeo. S ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Passigli, c2002
Abstract/Sommario: Le memorie di Matilde Urrutia (1912-1985), la donna che ispirò a Pablo Neruda un amore appassionato che rimase vivo e saldo negli anni, costituiscono un'importante testimonianza non solo sulla figura del grande poeta cileno, ma anche sugli anni difficili eppure straordinari che la coppia visse insieme in più paesi di due continenti. Matilde racconta l'uomo Neruda e l'avventurosa storia del loro amore, sorto quando Pablo era ancora legato alla seconda moglie, Delia del Carril, dai loro ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Le lettere, c2003
Abstract/Sommario: Fiera della cultura tramandatale dalla madre e dalla nonna, Anjali Mendès ci fa scoprire l'arte raffinata della cucina indiana, attraverso duecentotrenta ricette. Dal Goa a Benares, passando per il Kerala e per il Kashmir, ci invita a intraprendere un viaggio nel cuore del ricco patrimonio gastronomico dell'India, grande punto di incontro fra musulmani e indù, fra vegetariani e amanti della carne di manzo e di maiale, fra montagne e città portuali, fra Oriente e Occidente. [biblioteche ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Le lettere, c2004
Abstract/Sommario: Saporita e generosa, la cucina marocchina propone un connubio di sapori, profumi e colori per la delizia degli occhi e del palato e a ogni regione tributa le sue particolarità e specialità: il Sud e l'influenza berbera (Purè di ceci, Zuppa di semola al carvi), le sfumature agrodolci delle medine di Marrakech (Insalata verde con pere e noci, Harira al cumino) e di Fès (Insalata di carote all'arancia, Pastilla ai piccioni), il clima fresco della costa mediterranea e atlantica (Pesce ripi ...; [Leggi tutto...]
[Cinisello Balsamo] : Sony Pictures Home Entertainment, c2006
Abstract/Sommario: Recatosi a New York a causa dell'ennesimo tentativo di suicidio della sorella gemella Savannah, Tom Wingo conosce la psichiatra che l'ha in cura, Susan Lowenstein. Dopo l'iniziale diffidenza e ritrosia a confidarsi, Tom, sollecitato sia dalla donna che lo incalza con abili domande, che dalla situazione drammatica della sorella, porta a poco a poco alla luce particolari, sepolti nell'inconscio, delle tragiche vicende della famiglia Wingo, composta da un padre violento ed alcoolizzato, u ...; [Leggi tutto...]
[Campi Bisenzio] : Cecchi Gori Home Video, [2008]
Abstract/Sommario: In una fabbrica torinese della fine del secolo scorso un gruppo di operai decide di ribellarsi contro le massacranti quattordici ore di lavoro al giorno. Un intellettuale socialista piuttosto spiantato, propone loro di astenersi dal lavoro finché non avranno ottenuto dal padrone nuovi orari piú umani. [biblioteche.leggere.it]
Roma : Curcio Musica, 2008
Abstract/Sommario: Tenore, di tecnica e voce ineguagliate, e personaggio mediatico adorato universalmente, Luciano Pavarotti ha fatto innamorare di sé e del belcanto non solo il mondo dei melomani ma un pubblico internazionale vastissimo, come mai era accaduto. L'autrice parte dal 1935, anno di nascita di Big P, al giorno in cui le Frecce Tricolori gli danno l'ultimo saluto accompagnate dal suo "Vincerò". Passa per l'infanzia nella pianeggiante Emilia, mostra le prime esperienze canore e spazia sull'inar ...; [Leggi tutto...]