Notizie correlate |
-
[Comprende]
Il fu Mattia Pascal
/ Luigi Pirandello ; a cura di Giancarlo Mazzacurati
; 150
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Metamorfosi
/ Publio Ovidio Nasone ; a cura di Piero Bernardini Marzolla ; con uno scritto di Italo Calvino
; 172
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Le avventure di Alice nel paese della meraviglie; e, Al di la dello specchio
/ Lewis Carroll ; traduzione di Alessandro Ceni ; introduzione di Stefano Bartezzaghi ; con un saggio di W.H. Auden
; 1135
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Beowulf
/ a cura di Ludovica Koch. - Torino : Einaudi, c1992
; 91
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Decameron
/ Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca. - Torino : Einaudi, c1992
; 99
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
I fioretti di San Francesco
/ a cura di Guido Davico Bonino. - Torino : Einaudi, 1998
; 580
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
La guerra civile
/ Gaio Giulio Cesare ; traduzione di Antonio La Penna ; introduzione di Adriano Pennacini ; prefazione di Roberto Andreotti ; note storico-critiche di Dionigi Vottero
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
La guerra gallica
/ Gaio Giulio Cesare ; traduzione di Adriano Pennacini ; note storico-critiche di Albino Garzetti
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Memorie : con un'appendice di scritti goldoniani
/ Carlo Goldoni ; traduzione di Eugenio Levi ; note di Guido Davico Bonino, Eugenio Levi, Daniele Ponchiroli ; a cura di Guido Davico Bonino. - Torino : Einaudi, 1993
; 131
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Memorie e pensieri d'amore
/ Giacomo Leopardi ; introduzione di Giorgio Ficara
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Metamorfosi
/ Publio Ovidio Nasone ; a cura di Piero Bernardini Marzolla ; con uno scritto di Italo Calvino
; 172
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Il principe
/ Niccolò Machiavelli
[Vai al dettaglio]
-
[Comprende]
Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri : nell'edizione per i tipi di Lorenzo Torrentino, Firenze 1550
/ Giorgio Vasari ; a cura di Luciano Bellosi e Aldo Rossi ; presentazione di Giovanni Previtali
; 72
[Vai al dettaglio]
|