La guerra gallica
Torino : Einaudi, c1996
Abstract/Sommario:
Documento fondamentale, in quanto unica fonte diretta sulle campagne di Cesare, il Bellum Gallicum è opera famosa per la purezza del dettato e la limpidezza stilistica. Come spiega Andrea Pennacini nell'introduzione "i fatti sono disposti non nella serie temporale storica, ma secondo una successione stabilita dallo scrittore nell'ambito della finzione artistica". La versione del Pannacini è accompagnata da un ricco apparato storico-critico. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La guerra gallica / Gaio Giulio Cesare ; traduzione di Adriano Pennacini ; note storico-critiche di Albino Garzetti. - Torino : Einaudi, c1996. - XLIV, 661 p. : c. geogr. ; 20 cm. - (Einaudi Tascabili. Classici) |
Note |
Testo latino a fronte. - Cronologia : p. XIX-XXXVII. - Bibliografia : p. XIL-XLII
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 25126 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO65339 | 873.01 CAE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |