La beata riva : trattato dell'oblìo
Venezia : Marsilio, c2000
Abstract/Sommario:
La beata riva - dove "la contemplazione estetica e la creazione trasportano e fanno rivivere la nostra anima" - è un breve trattato di estetica sul valore della meraviglia, sull'arte come svelamento della natura e sul ruolo del critico come continuatore dell'opera dell'artista. Scritto nel 1900 e pubblicato da Treves con dedica dell'autore a Mariano Fortuny e prefazione di D'Annunzio, il testo è oggi riproposto con un commento e un saggio introduttivo - a cura di Pietro Gibellini - in ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La beata riva : trattato dell'oblìo / Angelo Conti ; a cura [e con introduzione di] di Pietro Gibellini. - Venezia : Marsilio, c2000. - XXII, 185 p. ; 22 cm. - (Critica) |
Note |
In appendice: L'arte delle Muse. - Segue: Nota filologica / di Elisabetta Jurcev. - Segue: Documenti per la "Beata riva" / di Giancarlo Lancellotti. - La sezione "Documenti per la "Beata riva" contiene: Prefazione di D'Annunzio alla "Beata riva" ── Gli articoli di Conti sul "Marzocco" ── L'articolo di Tumiati su Segantini. - Estetica. - Nuove acquisizioni\\ 2007\ 1° quadrimestre 2007. Parte seconda
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 5872 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO75969 | 701.17 CON | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |