Risultati ricerca
A scuola nessuno è straniero : insegnare e apprendere nella scuola multiculturale
/ Graziella Favaro
Firenze : Giunti scuola, 2011
Abstract/Sommario: L'immigrazione ha cambiato profondamente la scuola: i bambini e i ragazzi che frequentano le nostre classi e che hanno origini altrove sono sempre più numerosi e diffusi, non solo nelle grandi città, ma anche nei piccoli centri. Questo libro racconta la scuola della "buona integrazione", attenta sia a dare risposta ai bisogni specifici dei bambini e dei ragazzi che vengono da lontano, sia alla qualità educativa per tutti, attraverso: l'apprendimento dell'italiano come seconda lingua, p ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2011
Abstract/Sommario: Nel comune sentire amore e violenza tendono idealmente a polarizzarsi: che cosa avrebbero da spartire lo slancio ardente verso l'oggetto del proprio desiderio e la brutale lacerazione dell'altro, la tenerezza e l'odio rabbioso, la passione vivificante e il gesto mortifero? In realtà il sentimento amoroso e l'atto violento si compenetrano da sempre, a partire dallo strappo che separa il maschio dal corpo di donna che lo ha generato. E sono intrecciati al punto da serrarsi in un nodo ine ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Un antico profeta persiano, che aveva visto nella lotta tra il Bene e il Male l'asse intorno a cui ruotano le umane vicende, torna in un mondo moralmente lacerato per porre riparo al suo fatale errore. Zarathustra diventa così profeta della saggezza dionisiaca, che è gioiosa accettazione della vita in ogni suo aspetto e affronta una difficile esperienza tra gli uomini, deciso a redimerli e soprattutto a liberarli dalla morale cristiana. Con una prefazione di Carlo Sini. [www.bibliotech ...; [Leggi tutto...]
Verona : Cierre, c2020
Abstract/Sommario: Se, come dice Wendel Berry, «eating is an agricultural act» (mangiare è un atto agricolo), forse dietro i vari sistemi alimentari del mondo contadino, ma non solo, stanno paesaggi, sistemi colturali e soprattutto rapporti sociali ben determinati. Partendo da questo assunto, unendo e mescolando diversi saggi, qualcuno inedito, si è venuto formando un percorso, diciamo un banchetto, dove campagne e paesaggi si fondono con le tavole, tavole contadine e tavole signorili, dove i profumi dei ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario: Dal monte Athos all'oasi di Kharga (nell'alto Egitto) un viaggio che segue le tracce di Giovanni Mosco e di Sofronio il Sofista, che nel 587 attraversarono i domini bizantini. Un viaggio che riscopre in terre profondamente mutate dal punto di vista culturale le tracce profonde e indelebili lasciate in essa dalla civiltà bizantina.
Asolo : Tipografia GS Stampa, 2009
[Milano] : Corbaccio, c2012
Abstract/Sommario: Quando ti alzi al mattino qual è la prima cosa che fai? Salti in doccia, controlli la posta elettronica, o afferri una merendina dalla dispensa? Che mezzo usi per andare al lavoro? Quando arrivi alla scrivania del tuo ufficio leggi le email, chiacchieri con un collega o ti metti subito a scrivere una comunicazione di servizio? E a pranzo, insalata o hamburger? Tutti abbiamo delle abitudini, buone e cattive, che ci fanno sentire bene o che ci danneggiano. Ma sappiamo come si formano? E ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2006
Abstract/Sommario: Il secondo volume del saggio di Chomsky analizza le disastrose conseguenze della guerra nel sudest asiatico, il problema dei rifugiati, il conflitto tra Vietnam e Cambogia e il regime di Pol Pot. Un documento che, soprattutto nella parte riguardante la Cambogia, denuncia in modo costruttivo il tendenzioso racconto che i media occidentali costruirono, falso tanto quanto l'ipocrita assenso ai primi anni dell'intervento americano in Indocina. Un paradigma che Chomsky sa essere ancora vali ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Cicero, 2016
Abstract/Sommario: Tramite l'operato di alcuni maestri risoluti, il Kung Fu Shaolin (l'antica arte marziale nata nel celebre tempio buddista cinese) è stato tramandato fino ai giorni nostri. Tali figure rappresentano la congiunzione tra una tradizione millenaria e l'età contemporanea. L'eredità dell'Arhat - alla fonte del Kung Fu Shaolin esplora questa congiunzione attraverso un'esperienza in prima persona. Il testo - supportato da un vasto materiale fotografico accumulato in più di un decennio di allena ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2012
Abstract/Sommario: Se c'è un genere che sin dalla notte dei tempi riesce a far presa sull'immaginazione degli esseri umani in ogni angolo della terra, quello è senza dubbio la fiaba. Eppure, malgrado il proliferare degli studi in materia, tuttora si stenta a ricostruirne le origini, l'evoluzione e i modi di diffusione. Perché mai la fiaba esercita da sempre un fascino irresistibile, quale che sia la forma o il mezzo attraverso cui giunge fino a noi? Uno dei massimi studiosi a livello internazionale propo ...; [Leggi tutto...]
Assago : Touring Editore, 2010
Milano : Franco Angeli, 1999
Abstract/Sommario: Tra la fine dell'Ottocento e la seconda guerra mondiale gli immigrati in Argentina subirono l'ostilità dell'opinione pubblica locale. La preoccupazione per il diffondersi della criminalità indusse a credere che ne fossero responsabili gli stranieri, in maggioranza provenienti dall'Italia povera e meridionale.
L'autrice analizza gli studi attraverso i quali i criminologi argentini, seguaci delle teorie di Cesare Lombroso, arrivarono a smentire l'equazione italiani = malagente. Essi stu ...; [Leggi tutto...]
L'autrice analizza gli studi attraverso i quali i criminologi argentini, seguaci delle teorie di Cesare Lombroso, arrivarono a smentire l'equazione italiani = malagente. Essi stu ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : La serenissima, 2011
Torino : Lindau, 2012
Abstract/Sommario: C'è chi prende tutto sul serio, anche le cose comiche. C'è chi si domanda chi è e dove va. C'è chi suona, chi canta e chi si distrugge di alcol e sostanze varie. C'è chi si ritiene vecchio a 30 anni e chi rinasce a 75. Sono le rockstar: guadagnano miliardi, vengono adorate da ragazzi di ogni estrazione sociale e spesso finiscono con il non sapere più chi sono e cosa stanno facendo. Circa trent'anni di interviste, recensioni, concerti, festival, incontri e reportage dal mondo del rock, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2012
Abstract/Sommario: Il suo peggior nemico: il libero pensiero. La sua arma più terribile: l'"Auschwitz delle coscienze", l'annientamento della persona con la violenza psicologica e l'isolamento in carcere. Esercito invisibile al servizio di un regime in guerra col proprio popolo, la Stasi è passata alla storia per l'efficienza operativa e l'ansia paranoica di controllo totale della vita di milioni di cittadini inermi. L'apertura degli archivi riservati permette oggi di guardare oltre il mito e ricostruire ...; [Leggi tutto...]
Genova : Erga, 2012
Abstract/Sommario: Il libro tascabile Munari. 100 idee in 100 pagine, sono le esperienze dirette dell’autrice ad essere da soggetto: i laboratori “giocare con l’arte” nati nel 1977 su richiesta di Franco Russoli per avvicinare il pubblico dei ragazzi alla comprensione dell’opera d’arte antica e moderna. L’occasione nacque durante una manifestazione dal titolo “processo al museo” nella pinacoteca di Brera a Milano. Bruno Munari da artista a designer aveva affrontato il nuovo progetto dal punto di vista gr ...; [Leggi tutto...]
Venezia-Mestre : Grafiche Carter snc, 2008
Milano : Il Castoro, c2002
[Milano] : Fondazione Achille e Giulia Boroli
Milano : Garzanti, 2012
Abstract/Sommario: Con la posta elettronica si tende a mentire molto di più che parlando. Scrivendo sms si risvegliano i pollici intorpiditi invece di usare i più evoluti indici, ma si ottiene una prosa sciatta e approssimativa, che deve sostenersi con l'aiuto di "faccine". Informazioni che tenevamo a mente (a partire dai numeri di telefono) sono trasferite su memorie esterne, indebolendo per conseguenza la nostra. Insomma, i media che ci circondano (e che formano quella che questo libro chiama mediasfer ...; [Leggi tutto...]