Risultati ricerca
Adria : Apogeo, 2019
Abstract/Sommario: "Dopo l’alluvione del 1951 in Polesine, presso le osterie del paese, gli ultimi barcari di Corbola saldavano quello che ancora sopravviveva del loro antico mestiere con quello che volevano lasciare alla memoria collettiva: si raccontavano, trasformandolo nella loro epopea, un lavoro duro di viaggi, di esperienze commerciali e umane. Questo tra tossi da tabacco moro e l’intercalare dei giocatori di carte, sulle incerate umide dei tavolini in legno affumicato dalla stufa a carbone e dall ...; [Leggi tutto...]
Scarmagno : Torino, c2010
Abstract/Sommario: Per lunghi secoli, dal basso Medioevo fino alla Prima guerra mondiale, enormi quantità di legname sono scese dai boschi trentino-tirolesi e veneti verso la pianura, e Venezia in particolare, sfruttando la rete idrica naturale. Servivano a soddisfare la grande richiesta di materia prima che veniva dalla metropoli lagunare e dalle altre città della terraferma, nel periodo considerato una delle zone più popolate d'Europa. Il Quaderno racconta gli sviluppi storici di questo "fiume di legno ...; [Leggi tutto...]
Fiesso d'Artico (Ve) : Grafiche editoriali La Press, stampa 2006
Codissago di Castellavazzo (Bl) : Centro internazionale di studi sulle zattere ; Verona : Cierre, 1993