Risultati ricerca
Trento : Erickson, c2015
Abstract/Sommario: L'uso intensivo di internet, la penetrazione profonda delle nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni, l'aumento vertiginoso delle relazioni virtuali hanno modificato profondamente il profilo degli adolescenti contemporanei, lasciando gli adulti quasi sempre sgomenti e impreparati a gestire la sfida della crescita dei propri figli o dei propri studenti. "Adolescenti navigati", nato dalla lunga esperienza dell'autore come psicoterapeuta di numerosi ragazzi e delle loro famiglie, sug ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bibliografica, c2014
Abstract/Sommario: Come si organizza una presenza efficace della biblioteca sui social network? Quali sono le strategie da mettere in atto per avere la massima visibilità su Facebook e Twitter? Come si comunicano i contenuti e come si pianifica una ricca agenda di pubblicazione? Tutte le risposte in questo utile e completo prontuario.
Milano : Corbaccio, 2014
Abstract/Sommario: Senza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l'uso massiccio delle tecnologie di consumo sta mandando il nostro cervello all'ammasso. E intanto la lobby delle società di software promuove e pubblicizza gli esiti straordinari delle ultime ricerche in base alle quali, grazie all'uso della tecnologia, i nostri figli saranno destinati a un radioso futuro ricco di successi. Ma se questo nuovo mondo non fosse poi il migliore dei mondi possibili? Se gli ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, c2013
Abstract/Sommario: Benvenuti nella Nuova Rete, il tendone da circo sotto il quale folle oceaniche si creano un'identità e fanno di loro stesse un prodotto da promuovere, un marchio. Benvenuti dove miliardi di utenti documentano, condividono, amplificano e pubblicizzano ogni istante della loro vita e delle loro attività. Dove si alleano con altri marchi simili e alimentano la loro micronotorietà attraverso blog, Facebook, Twitter e decine di piattaforme e applicazioni, sfruttando l'approvazione d'impulso ...; [Leggi tutto...]
Milano : Università Bocconi, 2012
Abstract/Sommario: Con la grande maggioranza degli utenti di Facebook presa dalla smania di aggiungere amici, scrivere "mi piace", lasciare commenti, sarebbe forse il caso di fermarci e riflettere sugli effetti che i social network hanno sulle nostre vite oramai sature di informazioni. Che cosa ci spinge, quasi fosse un obbligo, a impegnarci tanto diligentemente con i diversi network? Il libro esamina la nostra ossessione collettiva per l'identità e il management di sé stessi coniugati con la frammentazi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2013
Abstract/Sommario: Un tempo esisteva il "diario segreto", oggi c'è la tendenza a divulgare qualsiasi cosa su facebook - pensieri, desideri, rabbie, solitudini... sperando che qualcuno ascolti e risponda. Ma... Quanto può essere sincero o solido un legame virtuale rispetto a quello virtuale? Perché raccontare in rete ogni frammento della propria giornata, condividendo emozioni, nell'attesa che vengano commentate? L'impulso a controllare se gli "amici" hanno risposto sulla bacheca personale, denuncia un'os ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, c2012
Abstract/Sommario: Facebook, Google, YouTube... Nell'era di Internet, per la prima volta nella storia, i genitori ne sanno meno dei figli. Nella vita reale gli adulti sono quasi sempre in grado di impartire consigli sulla base dell'esperienza, ma nel mondo virtuale spesso non ne sono capaci. Il problema è che reale e virtuale non sono mondi separati, ma un continuum e un intreccio. Per difendersi dai nuovi pericoli della rete non è necessario essere dei tecnici, basta un po' di informazione e di volontà ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2014
Abstract/Sommario: Per operare consapevolmente nel mondo della comunicazione e del marketing sono necessari strumenti critici e culturali: il volume unisce una conoscenza teorica al sapere pratico oggi necessario per districarsi fra innumerevoli software e applicazioni. Il testo offre una panoramica su alcuni dei fenomeni più significativi della "comunicazione 2.0" e illustra, in particolare, le tecniche di scrittura nel Web, il tema dell'usabilità nella progettazione di siti e applicazioni, i blog come ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori università, 2011
Abstract/Sommario: Facebook, YouTube, Twitter, Flickr. Ma anche Linkedin, MySpace, Second Life e molti altri. I social network hanno rivoluzionato Internet, con una partecipazione sempre più forte di milioni di persone in tutto il mondo: nuove reti sociali che condividono pensieri ed emozioni, musica, foto e video, amicizie e lavoro; che giocano in rete o abitano un mondo virtuale parallelo Questo libro analizza, uno per uno, i principali social network. Descrive l'ambiente in cui si sviluppano. Propone ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Sonzogno, 2013
Abstract/Sommario: I social network sono ormai il nuovo ansiolitico nazionale. Con ironia Massimo Sideri spiega come preservare il proprio Io di fronte al conformismo della rivoluzione digitale. Twitter, Facebook e Google+ hanno conquistato un ruolo importante nelle nostre vite e grazie a tablet e smartphone ci seguono ovunque. Ma esiste una posologia ideale da seguire, delle indicazioni terapeutiche e, proprio come per i farmaci, delle precauzioni d'uso? Come combattere il rischio di dipendenza? Cosa fa ...; [Leggi tutto...]