Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, c2018
Abstract/Sommario: Vigne circondate da boschi, o dai resti di città perdute, vigne immerse in paesaggi incantevoli, vigne che abbracciano antiche abbazie, si dispiegano alle pendici di un vulcano o a picco sul mare: tanto variegati sono i territori del vino italiani. Seguiamolo allora questo itinerario, da sud a nord, privilegiando i vitigni più antichi, anche millenari, che sono giunti nella penisola lungo le direttrici dei coloni Greci, o frutto di domesticazione da parte degli Etruschi o di popolazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Il libro è un viaggio alla scoperta dei dieci vini più importanti d'Italia Barolo, Amarone, Sassicaia, Franciacorta, Trebbiano d'Abruzzo, Picolit, Lambrusco, Aglianico, Brunello, Sfursat. Perché sono così famosi? Quali le loro caratteristiche? L'autore, un giornalista divenuto Sommelier e Degustatore Ufficiale previo regolare esame AIS, racconterà pregi e difetti, miti e leggende di questi capolavori dell'arte enologica, avvalendosi dell'aiuto di dieci guide che fungeranno da esperti. ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Il libro è un viaggio alla scoperta dei dieci vini più importanti d'Italia Barolo, Amarone, Sassicaia, Franciacorta, Trebbiano d'Abruzzo, Picolit, Lambrusco, Aglianico, Brunello, Sfursat. Perché sono così famosi? Quali le loro caratteristiche? L'autore, un giornalista divenuto Sommelier e Degustatore Ufficiale previo regolare esame AIS, racconterà pregi e difetti, miti e leggende di questi capolavori dell'arte enologica, avvalendosi dell'aiuto di dieci guide che fungeranno da esperti. ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: Torna in libreria, per il secondo anno consecutivo, la guida ai vini e alle cantine d'Italia, arricchita di indirizzi, informazioni pratiche, vini di nuova produzione. La guida propone una prima parte dedicata alle regioni e ai loro vini e una seconda di indirizzi delle cantine con una descrizione delle aziende e una selezione dei vini più interessanti con le relative fasce di prezzo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: Da trent'anni il vino italiano ha conosciuto una rinascita che lo ha portato ai vertici in tutto il mondo. Fino a generare mitologie e riti insopportabili. Daniele Cernilli di questa storia è stato testimone attivo. Ha frequentato i protagonisti di oggi quando erano giovani con un sogno e basta. È stato poi la Guida dei vini del Gambero Rosso. Oggi è il sorridente, competente Doctor Wine. E ha deciso che era tempo di fare un bilancio. Di raccontare la verità, la storia di quei ragazzi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corriere della sera, 2000
Milano : L'Espresso, c2006
Abstract/Sommario: Una guida ai migliori produttori italiani e ai loro vini, rigorosa ma soprattutto facile da consultare. 20.000 vini assaggiati, di cui oltre 10.000 valutati e 1.400 segnalati per l'ottimo rapporto qualità/prezzo, 2150 aziende recensite e classificate. Per ogni vino sono fornite le informazioni più importanti: dal giudizio sulla qualità al prezzo sullo scaffale, dalle uve di base dal numero di bottiglie prodotte ogni anno. In più una dettagliatissima sezione sull'abbinamento cibo/vino, ...; [Leggi tutto...]
Vini e vinili : 33 giri di rosso / Maurizio Pratelli. - Roma : Arcana, 2014. - 207 p. : ill. ; 24 cm
Roma : Arcana, 2014
Abstract/Sommario: Avete mai gustato una canzone di Léonard Cohen insieme a un buon bicchiere di Barbera? Scoperto i sentori e il retrogusto di un Montepulciano ascoltando Nick Cave? Trovato in un album di Bob Dylan la stessa poesia di un Amarone? Attraversato le atmosfere che pervadono Tupelo honey di Van Morrison in compagnia di un Brunello? O i paesaggi evocati da Sky blue sky dei Wilco insieme a un Dolcetto? Questi, e tanti altri, sono i duplici oggetti del piacere di Vini e Vinili, una guida all'asc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 ore Business media, c2008