Risultati ricerca
Firenze : Giunti Scuola, 2011
Abstract/Sommario: La prima guida base per gli insegnanti capace di tradurre in pratica quotidiana le direttive della recente Legge sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Una guida pratica con un impianto metodologico in 3 tappe: conoscere per intervenire; come fare; cosa fare. La guida e il CD contengono schede operative, tabelle e mappe compensative da stampare, alcuni modelli di Piano Didattico Personalizzato e la documentazione di riferimento.
Firenze : Libri liberi, 2002
Abstract/Sommario: Come aiutare gli insegnanti a riconoscere gli alunni dislessici? Come aiutarli nel loro difficile compito di trarre il massimo da ogni individuo? Come aiutarli a sbagliare il meno possibile? Come aiutarli a far diventare i loro ragazzi preparati, ma anche curiosi, fiduciosi e sicuri di sé? Abbiamo realizzato un manuale minimo che parla a tutti gli insegnanti: dalla scuola dell'infanzia, alla scuola elementare, alla scuola secondaria, fino all'università, per aiutarli a riconoscere i se ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Questo sintetico manuale, dopo aver proposto un metodo per arrivare alla stesura di un testo per la scena, esamina i principali interrogativi della messinscena. Con la preoccupazione di non farne una trattazione specialistica ma di mettere in evidenza l'accessibilità del teatro anche per chi specializzato non è. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Signorelli, c1983