Risultati ricerca
Viterbo : Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2013
Abstract/Sommario: La verità è che per un errore di traduzione si può morire. O compromettere qualcosa di importante. Come dimostrano le storie (vere) di cui si occupa questo libro. Che parla di parole di una lingua rese malamente in un'altra, cattive trascrizioni, virgole spostate, parole travisate o udite male. Intenzionalmente o casualmente. Errori reali o presunti. Sviste che hanno causato terremoti, fatto cadere governi, creato inimicizie o favorito accordi. Reso felici o infelici gli esseri umani. ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna (Rm) : Rusconi, 2002
Roma : Newton &and Compton, 2010
Abstract/Sommario: L'italiano attuale è policentrico, si è ampliato lo spettro di ciò che è ammesso e di conseguenza è più difficile distinguere tra ciò che è accettabile e ciò che deve essere ancora considerato estraneo alla lingua comune. Per evitare approssimazioni e superficialità, questo libro cerca di fornire uno strumento cui attenersi in caso di difficoltà. Vengono indicati usi, termini e pronunce che non appartengono ancora al patrimonio della lingua comune, precisando ciò che pare meno preciso, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, 2013
Abstract/Sommario: A partire dall'esperienza di quanti sono coinvolti negli errori medici pazienti, familiari, medici e altri professionisti della salute - il volume affronta le difficoltà insite nel parlare di errori con onestà e franchezza nella pratica clinica. Basandosi sulle linee guida sviluppate dall'lnstitute for Professionalism and Ethical Practice e sull'esperienza degli autori, l'approccio esperienziale presentato in questo libro offre un aiuto concreto per iniziare la conversazione, gestire l ...; [Leggi tutto...]
Torino : Utet, c2007
Abstract/Sommario: Alla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale, i più immorali pensavano soltanto di ricavare dei guadagni per potersi arricchire. Gli idealisti, invece, credevano di offrire all'Italia l'opportunità di conquistare peso e prestigio internazionale, in modo da restituirle quel ruolo che vagheggiavano ma che, dopo i fasti della Roma dei Cesari, era rimasto incartato nei libri della storia classica. Al momento dell'entrata in guerra, l'esercito italiano venne affidato a Luigi Cador ...; [Leggi tutto...]
Garzanti
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: "Ho scritto 'L'italiano Lezioni semiserie' per denunciare le violenze contro la nostra lingua, ma non chiedo condanne. Lo scopo è la riabilitazione. Scrivere bene si può L'importante è capire chi scrive male, e regolarsi di conseguenza. Questo è un libro ottimista, e ha un obiettivo dichiarato: aiutarvi a scrivere in maniera efficace (un'e-mail, una relazione, una tesi o un breve saggio: la tecnica non cambia)". Dal "decalogo diabolico" - dieci regole per scrivere schifezze - alla psic ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2007
Abstract/Sommario: Questo libro rovista nella "pattumiera" della lingua italiana: dal Dante più scorretto al Verga più anomalo; dalle storpiature dei comici come Totò agli strafalcioni degli studenti, ma anche di uno scrittore come, Svevo; dalle bizzarrie del linguaggio giovanile agli anglicismi e alle frasi fatte dei gerghi aziendali e mediatici. Come accade per tutte le cose, anche gli errori linguistici non sono più quelli di una volta. In passato i problemi nascevano dalla distanza tra la lingua parl ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2018
Abstract/Sommario: Quello della alimentazione è un settore nel quale si scontrano preoccupazioni per la salute, attenzioni - a volte anche eccessive - per la forma fisica e mode più o meno fantasiose. Ecco perché intorno al cibo esiste da sempre una sterminata varietà di pregiudizi, luoghi comuni, false credenze e menzogne belle e buone. In alcuni casi si tratta di suggerimenti innocenti; in altri casi, invece, seguire certe indicazioni e certe promesse miracolose rischia di farci compiere scelte sbaglia ...; [Leggi tutto...]