Risultati ricerca
Feltrinelli
Abstract/Sommario: LuLing e Ruth sono madre e figlia. Ruth è cinese solo nelle fattezze, la sua professione, la lingua, il modo di interpretare la realtà sono quelli di un'americana di oggi. LuLing ha più di settant'anni. Pur avendo vissuto per mezzo secolo negli Stati Uniti, è profondamente legata alla terra d'origine. LuLing vive sola, si mantiene con un povero sussidio e comincia a mostrare i segni del morbo di Alzheimer. Colpita da questa circostanza, Ruth decide di far tradurre dal cinese un manoscr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Crocetti, 2015
Abstract/Sommario: Da quando è morta suicida (anche se oggi si dubita che il gesto sia stato volontario) a soli trentasei anni nel 1972, Alejandra Pizarnik, una delle voci più intense e originali del Novecento argentino, non ha smesso di destare interesse, adesioni appassionate e vivaci polemiche. Ne è prova lo studio con cui Claudio Cinti chiude la raccolta antologica da lui curata per Crocetti. Cinti sembra respingere la tesi del suicidio, ma la cosa che lo irrita di più è il fatto che la critica lette ...; [Leggi tutto...]
Roma : Elliot, 2014
Abstract/Sommario: "Ogni settimana suonerò un pezzo di Claude Debussy. Sarà il mio modo di decorare la sua memoria, di riviverlo. Ripercorrerò la sua vita passo dopo passo, nota dopo nota". È la primavera del 1918, Claude Debussy muore a Parigi. Claude-Emma, l'unica e amatissima figlia del compositore (cui dedicò i sei brani del Children's Corner), decide di ripercorrere la sua storia attraverso la musica. Ha solo tredici anni. Morirà l'anno dopo di difterite. Damien Luce ricostruisce un diario immaginar ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2008
Abstract/Sommario: Troyes, 1069. Salomoon ben Isaac, detto Rashi, era seduto sulla sua poltrona, avvolto nel buio, immobile, nonostante le grida di dolore che provenivano dalla stanza della moglie. Dopo pochi istanti era stata data alla luce una bambina, un'altra, la terza, e Rashi aveva preso la sua decisione. Per tutta la vita aveva sperato di poter tramandare la conoscenza del Talmud a suo figlio e non solo agli studenti che affollavano casa sua ogni giorno. Ma il destino sembrava non volerlo acconten ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: Fin dal primo giorno in cui Talia arriva in collegio, Becki diventa la sua migliore amica. Becki crede nei sogni, che riesce ad abbellire fino a farli sembrare veri. Le due ragazze si raccontano segreti e fantasie, anche quelli più intimi: Becki discende dagli zingari, che presto verranno a riprenderla, e Talia è stata rapita ancora neonata da una casa bianca con il galletto banderuola. Di notte Becki fugge di nascosto dal collegio per incontrare il suo "zingaro", che va in giro con un ...; [Leggi tutto...]